Il Vangelo di Pietro o Vangelo secondo Pietro, è un antico testo riguardante Gesù Cristo, solo parzialmente conosciuto oggi. È considerato un vangelo non canonico ed è stato respinto come apocrifo dai sinodi della Chiesa cattolica di Cartagine e Roma, che stabilirono il canone del Nuovo Testamento. Fu il primo dei vangeli non canonici ad essere riscoperto, conservato nelle sabbie aride dell'Egitto.
Utilizza tutti e quattro i Vangeli canonici ed è il primo racconto non canonico della Passione esistente. Non è del tutto ortodosso: perché mette in dubbio la realtà delle sofferenze del Signore e, di conseguenza, la realtà del suo corpo umano. In altre parole è, come indicava Serapione di Antiochia, di carattere docetico.
Ultimo aggiornamento
23 mar 2024