Applicazione GIS professionale per il lavoro sul campo offline con geodati. Fornisce la raccolta, la visualizzazione e l'ispezione dei dati con il supporto per la connessione a unità GNSS esterne che raggiungono la precisione centimetrica fornita da un client NTRIP. Tutte le sue funzionalità sono disponibili sopra un'ampia selezione di mappe online, offline e WMS/WMTS.
Lavoro sul campo
• Raccolta e aggiornamento offline dei dati sul campo
• Salvataggio di punti con la posizione corrente, tramite media della posizione, proiezione, coordinate e altri metodi
• Creazione di linee e poligoni mediante la registrazione del movimento
• Impostazioni degli attributi
• Foto, video/audio o disegni come allegati
• Impostazione dei punti
• Delimitazione dei confini
• Raccolta di dati sulla posizione per la registrazione di poligoni/linee o guida su un bersaglio, anche quando l'app è in esecuzione in background
Importa/Esporta
• Importazione e modifica di file ESRI SHP
• Esportazione dei dati in file ESRI SHP o CSV
• Esportazione di interi progetti in QGIS
• Supporto di archiviazione cloud di terze parti (Dropbox, Google Drive e OneDrive)
Mappe
• Ampia gamma di mappe sia per l'utilizzo online che per il download
• Supporto di fonti WMS/WMTS
• Supporto di mappe offline nei formati MBTiles, SQLite, MapsForge e dati OpenStreetMap personalizzati o temi di mappa
Strumenti e funzionalità
• Misurazione di distanze e aree
• Ricerca e filtraggio dei dati nella tabella degli attributi
• Modifica dello stile ed etichette di testo
• Stile condizionale: stile unificato basato su livelli o stile basato su regole dipendente dal valore di un attributo
• Organizzazione dei dati in livelli e progetti
• Modelli per stabilire rapidamente un progetto, i suoi livelli e gli attributi
• Supporto per oltre 4200 CRS globali e locali (ad esempio WGS84, ETRS89 Web Mercator, UTM...)
Supporto GNSS avanzato
• Supporto per ricevitori GNSS esterni per una raccolta dati altamente precisa (Trimble, Emlid, Stonex, ArduSimple, South, TokNav...) e altri dispositivi che supportano la connessione Bluetooth e USB
• Skyplot
• Client NTRIP e correzione RTK
• Gestore GNSS per la gestione dei ricevitori e impostazione dell'altezza del palo e del centro di fase dell'antenna
• Controllo della precisione: impostazione della tolleranza minima per raccogliere dati validi
Tipi di campi modulo
• Numerazione automatica dei punti
• Testo/numero
• Data e ora
• Casella di controllo (sì/no)
• Selezione a discesa con valori predefiniti
• Dati GNSS (numero di satelliti, HDOP, PDOP, VDOP, precisione HRMS, VRMS)
• Allegati: foto, video, audio, file, schizzi, screenshot della mappa
Locus GIS è utilizzato con successo in una vasta gamma di settori:
Silvicoltura:
• Inventario forestale
• Mappatura e ispezioni degli alberi
• Mappatura dei gruppi di specie e della vegetazione
Ambiente
• Mappatura di piante e biotopi, presentazione di mappature e delineazioni di aree
• Indagini faunistiche, valutazioni di impatto ambientale, monitoraggio di specie e habitat
• Studi sulla fauna selvatica, studi sulle piante, monitoraggio della biodiversità
Rilievo
• Ricerca e visualizzazione dei segni di confine
• Rilievi topografici
• Rilievo delle particelle fondiarie
Pianificazione e mappatura urbana
• Aggiornamento delle banche dati stradali presso l'Assessorato ai Lavori Pubblici
• Mappatura e ispezioni di condotte idriche e drenaggi
• Mappatura degli spazi verdi urbani e inventario
Agricoltura
• Progetti agricoli ed esplorazione delle risorse naturali, caratterizzazione del suolo
• Stabilire i confini dei terreni agricoli e identificare il numero di appezzamenti, distretti e limiti di proprietà
Altri modi di utilizzo
• Distribuzione gas ed energia
• Progettazione e costruzione di parchi eolici
• Esplorazione di giacimenti minerari e localizzazione di pozzi
• Costruzione e manutenzione di strade
Ultimo aggiornamento
21 gen 2025