L'abete

· Astorg Audiolibri · Narratzailea: Francesca Sarah Toich
5,0
1 iritzi
Audio-liburua
25 min
Laburtu gabe
Egokia
Balorazioak eta iritziak ez daude egiaztatuta  Lortu informazio gehiago
Lagin bat (5 min) nahi al duzu? Entzun ezazu edonoiz, baita konexiorik gabe ere. 
Gehitu

Audio-liburu honi buruz

"L’abete" è una commovente fiaba a sfondo natalizio, pubblicata originariamente da Hans Christian Andersen nel 1844. Racconta la storia di un giovane abete che vive nel profondo del bosco. Osservando i suoi simili, però, l'alberello prova una forte invidia di fronte alle loro grandi dimensioni e all’aspetto maestoso che attirano gli uccellini per farvi il nido. Non bastano a consolarlo neanche i racconti della cicogna e dei passeri che lo avvertono che è proprio in virtù della loro possenza che gli altri abeti vengono presto fatti a pezzi per farne navi, mobili e case. Quando, infine, una famiglia lo reputerà adatto a farne un albero di Natale, le cose andranno in modo ben diverso da come il giovane abete si è aspettato...
Letta da Francesca Sarah Toich, questa fiaba – che ha tutto il peso di un grande classico – conquisterà sicuramente grandi e piccini.

Hans Christian Andersen (1805-1875) nasce a Odense da una famiglia poverissima, ma esprime fin dalla prima infanzia un profondo interesse per il teatro e per le leggende tradizionali. A quattordici anni si reca a Copenaghen, dove fa i lavori più disparati coltivando il sogno di diventare attore. Sarà l’incontro fortuito col re di Danimarca, Federico VI, a cambiare per sempre il corso della sua esistenza: il sovrano, infatti, gli sovvenziona prima gli studi alla scuola di Slagelse, così come due viaggi a giro per l’Europa. Andersen esordisce nel 1827 come poeta, ma nel corso della sua lunga vita approccerà i più svariati generi: dal romanzo al vaudeville, passando per il melodramma e la satira. È però con le fiabe, scritte a fasi alterne fra il 1835 e il 1872, che ottiene una fama davvero solida e internazionale. Fra le molte altre opere da lui scritte, si possono citare "L’improvvisatore" (1835) e "Viaggio a piedi dal canale di Holmen alla punta orientale di Amager" (1828).

Balorazioak eta iritziak

5,0
1 iritzi

Baloratu audio-liburua

Eman iezaguzu iritzia.

Informazioa entzutea

Telefono adimendunak eta tabletak
Instalatu Android eta iPad/iPhone gailuetarako Google Play Liburuak aplikazioa. Zure kontuarekin automatikoki sinkronizatzen da, eta konexioarekin nahiz gabe irakurri ahal izango dituzu liburuak, edonon zaudela ere.
Ordenagailu eramangarriak eta mahaigainekoak
Google Play-en erositako liburuak ordenagailuaren web-arakatzailean irakur ditzakezu.

Hans Christian Andersen idazlearen liburu gehiago

Antzeko audio-liburuak

Narratzailea: Francesca Sarah Toich