L'anima di Antonio

· Ali Ribelli Edizioni · Narração de Riccardo Isgrò
Audiolivro
1h45m
Integral
Qualificado
As notas e avaliações não são verificadas Saiba mais
Quer uma amostra de 10m? Você pode ouvir até off-line. 
Adicionar

Sobre este audiolivro

Dare voce a chi non ha voce: questo è l’intento di “L’anima di Antonio – Storia di un operaio metalmeccanico morto sul lavoro”. Chi sicuramente non ha voce per raccontare la propria storia è il protagonista del racconto, l’operaio manutentore Antonio, morto il 24 settembre 2019 in una fabbrica della provincia di Frosinone. Antonio è morto schiacciato tra due stampi del reparto lastratura mentre è addetto al cambio stampi di una pressa, ma la sua anima, per disposizione dell’Uno, vaga ancora qualche mese tra le officine della fabbrica, assistendo in prima persona al suo post mortem. Antonio, 35 anni, è un operaio modello: mai uno sciopero, mai un’assemblea sindacale, mai una tessera sindacale, mai una protesta, mai un giorno di malattia, sempre puntuale, sempre disponibile al lavoro straordinario, sempre pronto a coprire il caposquadra quando questo combina qualche cazzata, sempre ossequioso. È l’operaio che tutti i capisquadra vorrebbero avere. Ma dopo la sua morte, Antonio scopre tutte le dinamiche che si celano dietro a un incidente sul lavoro e inizia a ricredersi sul concetto di fedeltà e lealtà aziendale. La storia post mortem di Antonio, per quanto surreale e frutto dell’immaginazione, è la storia dei tanti operai che ogni anno muoiono sul lavoro.

Avaliar este audiolivro

Diga o que você achou

Informações sobre áudio

Smartphones e tablets
Instale o app Google Play Livros para Android e iPad/iPhone. Ele sincroniza automaticamente com sua conta e permite ler on-line ou off-line, o que você preferir.
Laptops e computadores
Você pode ler livros comprados no Google Play usando o navegador da Web de seu computador.