Čevengur

· tracce.studio · Narrated by Paolo Briguglia
Audiobook
19 hr 18 min
Unabridged
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More
Want a 2 hr sample? Listen anytime, even offline. 
Add

About this audiobook

Cevengur è un romanzo di idee e commozione. È la storia del modo in cui i più poveri e derelitti hanno interpretato e cercato di realizzare il comunismo, l’idea di un rivolgimento radicale, il progetto di “porre fine al movimento dell’infelicità nella vita”: un rimedio non solo alla povertà, allo sfruttamento e alla fatica estenuante, ma anche alla solitudine e all’isolamento di ogni uomo dagli altri. E alla fine, nella città di Čevengur, la loro ricerca incerta e tormentosa è coronata da successo: nella tenerezza e nel lavoro dell’uno per l’altro di Saša, Kopënkin, Čepurnij, Pijusja, Gopner e tutti gli altri, persino Serbinov, il sindacalista appena giunto da Mosca, si trova bene. Lavorare per l’utilità come voleva la borghesia “non funziona”, infatti: “manca la pazienza di tormentarsi nel corpo per un oggetto”. Forse molti ragionamenti di questi personaggi autori di un comunismo fatto di “espedienti casalinghi” vi appariranno bizzarri ed estenuanti, ma cercate ugualmente di arrivare alla fine. Lì Saša ritrova sulla riva del lago Mutëvo la sua canna da pesca di bambino, al suo amo è ancora attaccato lo scheletro di un pesciolino. E voi piangerete. Con una audio introduzione di Goffredo FofiTraduzione di Ornella Discacciati (c) Giulio Eiunadi Editore 2015
© 2023 tracce srls

Rate this audiobook

Tell us what you think.

Listening information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can read books purchased on Google Play using your computer's web browser.