Nazionalismo e genere: L’intersezione tra politica dell’identità e dinamiche di genere

One Billion Knowledgeable · AI-narrated by Italo (from Google)
Audiobook
5 hr 55 min
Unabridged
Eligible
AI-narrated
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More
Want a 30 min sample? Listen anytime, even offline. 
Add

About this audiobook

Nationalism and Gender esamina l’intersezione tra genere e nazionalismo, offrendo approfondimenti su come le identità di genere influenzano e sono influenzate dalle ideologie nazionaliste. Questo libro è essenziale per coloro che sono interessati alla complessa relazione tra genere e nazionalismo nelle scienze politiche.


Punti salienti dei capitoli:


- 1: Nazionalismo e genere - Introduce concetti chiave e l'intersezione tra genere e nazionalismo.


- 2: Nazionalismo - Fornisce una comprensione fondamentale della storia e dell'ideologia del nazionalismo.


- 3: Studi di genere - Esplora la costruzione dei ruoli di genere e le identità.


- 4: Queer - Discute la teoria queer e la sua rilevanza per il nazionalismo e il genere.


- 5: Politiche dell'identità - Analizza il modo in cui le identità di genere modellano e sono modellate dalle politiche dell'identità.


- 6: Femminismo lesbico - Indaga sul ruolo del femminismo lesbico nei movimenti nazionalisti.


- 7: Men's Studies - Esamina la mascolinità all'interno delle ideologie nazionaliste.


- 8: Nazionalismo africano - Esplora le dinamiche di genere all'interno dei contesti nazionalisti africani.


- 9: Queer Nationalism - Analizza come le identità queer si intersecano con il nazionalismo.


- 10: Movimento maschile - Analizza l'impatto del movimento maschile sul nazionalismo.


- 11: Ruth Vanita - Riepiloga i contributi di Ruth Vanita agli studi sul genere e sul nazionalismo.


- 12: Femminismo nelle relazioni internazionali - Esamina le critiche femministe alle ideologie nazionaliste nelle relazioni internazionali.


- 13: Bande Mataram (Pubblicazione di Parigi) - Investiga le dimensioni di genere della pubblicazione Bande Mataram.


- 14: Jasbir Puar - Esplora il lavoro di Jasbir Puar sull'omonazionalismo.


- 15: Studi femministi sulla sicurezza - Discute le prospettive femministe sul nazionalismo e sul genere in contesti di conflitto.


- 16: Queering - Esamina l'applicazione del queering al nazionalismo e agli studi di genere.


- 17: Pinkwashing (LGBT) - Investiga l'impatto del pinkwashing sulle identità LGBT all'interno del nazionalismo.


- 18: Omonazionalismo - Approfondisce il modo in cui le ideologie nazionaliste incorporano le identità LGBT.


- 19: Necropolitica - Esplora la necropolitica e la sua rilevanza per il genere, la sessualità e il nazionalismo.


- 20: Queer of Color Critique - Analizza i contributi della critica queer del colore allo studio del nazionalismo e del genere.


- 21: M. Jacqui Alexander - Discute le intuizioni di M. Jacqui Alexander su genere, sessualità e nazionalismo.


Questo libro offre approfondimenti completi sull'interazione tra nazionalismo e genere, preziosi per professionisti, studenti e coloro che cercano una comprensione più profonda dell'argomento.

Rate this audiobook

Tell us what you think.

Listening information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can read books purchased on Google Play using your computer's web browser.

More by Fouad Sabry

Similar audiobooks

Narrated by Italo