promossa da Equipe multidisciplinari
artistico-scientifiche che
si occupa del recupero, del mantenimento,
dell’espansione dell’area
del benessere respiratorio, vocale,
personale, posturale, sociale, utilizzando
strumenti naturali di autocura
costitutivi di ogni essere umano. In
un modo o nell’altro, tutti hanno sentito
parlare del canto che fa bene,
o hanno sperimentato in prima persona
l’efficacia del canto a livello
antalgico o del tono dell’umore. Gli
Atti del Convegno nazionale di
Cantoterapia "Cantoterapia, da Pitagora
alle Neuroscienze" offrono
l’opportunità di approfondire i perché,
le ragioni, le fondamenta psicobiologiche
delle forze messe in
campo dall’azione canora all'interno
dell’organismo umano. La platea
dei relatori è multidisciplinare, per
offrire una panoramica scientifica,
psicopedagogica, fisiologica, neurologica,
antropologica e arteterapeutica
sul canto che cura.
Il Convegno nazionale di Cantoterapia
è organizzato dalla Scuola Italiana
di Cantoterapia, nata a Genova nel
2000.