Networked flow: Comprendere e supportare la creatività di rete

LED Edizioni Universitarie
Ebook
219
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Se si analizza la storia dell'innovazione in diversi domini - scienza, arte, politica, letteratura - è possibile scoprire che la maggior parte dei grandi creativi faceva parte di comunità di intellettuali con cui condividevano intuizioni e scoperte. Al centro di queste reti creative si posizionano leader carismatici e visionari, che hanno la capacità di sintonizzarsi con i tempi e la cultura in cui vivono, sapendone cogliere le sfide e le opportunità. Le persone che circondano questi leader formano la «rete creativa» che li aiuta a sviluppare e diffondere le loro innovazioni. Come supportare le reti creative in modo da ottimizzare il loro potenziale innovativo? Come utilizzare lenuove tecnologie - dai social network al Web 2.0 - per supportare questo processo? Gli autori cercano di dare una risposta a queste domande facendo ampio riferimento a correnti distudio tipiche della psicologia sperimentale, sociale e culturale ed identificando nel «Networked Flow» il principale motore della creatività di rete. Secondo questo approccio, la condizione necessaria per lo sviluppo di una rete creativa è l'instaurarsi di un'esperienza ottimale di gruppo nella quale «l'intenzione soggettiva diventa collettiva, ovvero in grado di guidare l'azione dei membri del gruppo». Il volume non si limita a sviluppare il concetto di «Networked Flow» come ponte tra i livelli neuropsicologico, psicologico e sociale che caratterizzano il processo creativo. Esso propone anche una metodologia - derivata dalla social network analysis - che offre un valido punto di partenza per estendere, attraverso la misurazione del processo creativo in rete, quelle procedure di studiodella creatività tradizionalmente limitate all'ambito intrapersonale. Inoltre, l'analisi delle nuove possibilità offerte dalle tecnologie collaborative del Web 2.0 suggerisce come il concetto del Networked Flow sia anche uno strumento utile per comprendere il potenziale che queste tecnologie hanno per la creatività online.

About the author

Giuseppe Riva è docente di Psicologia della comunicazione all’Università Cattolica di Milano, dove dirige LICENT - Laboratorio di studio dell’Interazione Comunicativa e delle NuoveTecnologie.

Luca Milani è ricercatore di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione all'Università Cattolica di Milano e docente dei corsi di "Counseling nel ciclo di vita" e "Strategie di coping e legami disfunzionali" presso la stessa Università.

Andrea Gaggioli è ricercatore di Psicologia generale all’Università Cattolica di Milano e docente di Psicologia e nuove tecnologie della comunicazione presso la stessa Università.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.