Raffaele Federici è docente di Sociologia dei processi culturali e della comunicazione all’Università degli studi di Perugia. Studioso del pensiero simmeliano e orteghiano ha tradotto in italiano alcune opere di Robert Michels. Si occupa di sociologia dei processi culturali, sociologia della comunicazione, sociologia dell’arte e del paesaggio e sociologia e antropologia della salute. Su questi temi ha pubblicato, fra l’altro: Introduzione alla lettura di Intorno al problema del Progresso di Robert Michels (Roma, 2011), Farmaci, farmacisti e anziani. Il farmaco come se la persona contasse (con R. Garzi, Perugia, 2009) e Elementi sociologici della creatività. La centralità creativa degli autori del pensiero classico (Milano, 2006). E’ membro del Centre interdisciplinaire d’analyse des processus humains et sociaux presso l’università Rennes 2 (Francia).
Cristina Montesi è professoressa aggregata di Politica economica presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia. Insegna Economia civile ed ecologica, Economia pubblica e Politica economica, nei corsi di laurea del Dipartimento di Economia, del Dipartimento di Scienze Politiche e del Dipartimento FISSUF dell’Università degli Studi di Perugia.