A.B.E. Alternative Birth Experiment

· Delos Digital srl
5,0
1 recensione
Ebook
32
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

RACCONTO LUNGO (32 pagine) - FANTASCIENZA - Umani, macchine, mostri, esseri viventi: abbiamo uno scopo? Quali sono i confini della nostra esistenza? Quanto vale il nostro diritto a esistere rispetto all'analogo diritto altrui?

Un esperimento genetico fuori controllo. Un cacciatore che lo insegue. Ma cosa stanno cercando esattamente, e a cosa li porterà lo scontro finale? Sullo sfondo di un mondo futuro nel quale umani e macchine subiscono uguale sorte quando non sono più utili, in cui chi viene escluso dalla società vive di stenti e degrado tra gli antichi quartieri fatiscenti, la battaglia fra A.B.E. 7 e l'agente Cain 49 porterà entrambi a porsi una domanda dalla quale non torneranno indietro: che senso ha l'esistenza? Luca Franceschini, scrittore e sceneggiatore di fumetti, ci trascina in un racconto lungo dalle atmosfere cyberpunk che cattura il lettore e non lo lascia più andare.

Luca Franceschini è nato a Barga (LU) nel 1980. Cresce e vive a Lucca respirando fumetti e interessandosi di scrittura, poesia e musica. Nel 2006 si laurea in Filosofia, collabora con testate giornalistiche locali e dal 2008 è tra i soci di una software house. A ottobre 2015 è finalista al Lucca Underground Festival Contest 2015, concorso per racconti di genere underground. A dicembre 2015 si classifica secondo al concorso per sceneggiatori di fumetti "Ade Capone", organizzato dall'Associazione "Ora Pro Comics" di Piacenza. Nel 2016 collabora con l'editore torinese Cronaca di Topolinia, per il quale cura la serie a fumetti "Lucky Town", e con la Bugs Comics di Roma per la rivista "Mostri". Oltre alla scrittura si dedica anche alla musica con la band rock Free-Go, con la quale incide un EP e un LP.

Valutazioni e recensioni

5,0
1 recensione
Andrea Zanotti
5 marzo 2017
L'intera vicenda è narrata in prima persona presente, praticamente dal punto di vista del personaggio, e ad ogni capitolo si passa dal mostro al cacciatore. In base a chi stiamo seguendo ci viene presentato uno stile di scrittura diverso, come a calco della personalità del personaggio. Lo stile dell'umano cacciatore è freddo, tecnico, praticamente un rapporto di missione puro e semplice, come a rappresentare la dominazione della robotica sulla parte umana. A questo timbro si contrappone quello del mostro che alterna un comportamento istintivo ad un pensiero filosofico improntato sul cercare un senso alla sua esistenza , una identità, in quel mondo per lui quasi sconosciuto. Questa continua alternanza, insieme a capitoli brevi, danno alla storia un buon ritmo e rendono la descrizione degli ambienti e degli eventi ben chiari. Recensione completa su scrittorindipendenti
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.