Alla fonte delle muse: Introduzione alla civiltà greca

· · · ·
Bollati Boringhieri
Ebook
396
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Qual era il volto che i Greci davano alle Muse? Che cosa si intendeva per ispirazione poetica? Perché la religione greca non aveva testi sacri? Che cos’era la libertà per la democrazia antica? E soprattutto che senso ha, oggi, parlare ancora della civiltà greca? Nella maggior parte degli Atenei italiani l’insegnamento di Civiltà greca affianca ormai la cattedra di Letteratura greca, con l’intento di rendere più accessibile un settore del sapere la cui conoscenza, almeno nelle sue linee portanti, è ritenuta imprescindibile nella formazione di un operatore culturale. Lo scopo di questa Introduzione alla civiltà greca è quello di fornire elementi di conoscenza del mondo greco anche a chi è completamente digiuno di studi classici. Al lettore viene fornita una chiave di lettura per capire le ideologie, le trasformazioni culturali, le manifestazioni letterarie, politiche e religiose della grecità classica, partendo dallo sguardo che i Greci avevano su sé stessi. I testi antichi vengono percorsi in modo trasversale, con un’esposizione priva di tecnicismi, la cui «facilità», frutto di un’attenta selezione delle fonti, si rivolge a qualsiasi lettore, non necessariamente studente, interessato alla cultura greca.

About the author

Andrea Capra è ricercatore di Letteratura greca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Ha studiato Platone e la lirica greca arcaica.

Giuseppe Lozza è professore straordinario di Lingua e Letteratura greca presso l’Università degli Studi di Milano. I suoi interessi scientifici si rivolgono in prevalenza alla letteratura greca tardoantica e cristiana.

Fabrizio Conca è titolare della cattedra di Civiltà greca presso il corso di laurea in Scienze dei Beni culturali dell’Università degli Studi di Milano. Si occupa di letteratura bizantina e tardoantica.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.