Didattica a distanza: Com'è, come potrebbe essere

·
Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
192
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La didattica a distanza è accusata di impoverire il rapporto docente-studente, di dequalificare il corpo insegnante, di mercificare la conoscenza. Tutte queste accuse sono il cavallo di battaglia di molti docenti; tuttavia non sono pochi quelli che, praticando la nobile arte del fare di necessità virtù, hanno scoperto nel distance learning potenzialità insospettate dai più (ma ampiamente previste dagli studiosi). Questo è dunque un libro di parte, un libro che sta dalla parte di quanti hanno scelto di capire meglio le possibilità della didattica in rete. Liberandosi del pregiudizio che oppone distanza a presenza (concetti, questi, moderatamente conciliabili tra loro) si possono valutare le esperienze positive degli ultimi anni e, soprattutto, di questi ultimi mesi.

About the author

Alessandro Perissinottoè professore di Storytelling nell'Università di Torino ed editorialista per "La Stampa" e "Il Mattino". Ha pubblicato 20 romanzi, tradotti in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone, tra cui Semina il vento (Piemme 2011), Le colpe dei padri (Piemme 2013, secondo classificato al Premio Strega), Quello che l'acqua nasconde (Piemme 2017), La neve sotto la neve (Mondadori 2017),Il silenzio della collina (Mondadori 2019, vincitore del Premio Lattes Grinzane) e La congregazione (Mondadori 2020). Per Laterza è autore di Parigi lato ferrovia (2018), guida affettiva e semiseria agli angoli meno noti della ville lumière, e Didattica a distanza. Com'è, come potrebbe essere (con Barbara Bruschi, 2020).

Barbara Bruschi è professore ordinario di Didattica e pedagogia speciale nell'Università di Torino, dove insegna Didattica e media e Digitalstorytelling ed è vicerettrice alla didattica. Tra le sue pubblicazioni, Per imparare c'è un'app (con S. Carbotti, Aracne 2012).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.