All'ombra di Pouillon

· Figure 4. raamat · LetteraVentidue Edizioni
E-raamat
80
lehekülge
Sobilik
Hinnangud ja arvustused pole kinnitatud.  Lisateave

Teave selle e-raamatu kohta

L’opera di Fernand Pouillon s’impone all’attenzione perché mostra una via per il nostro mestiere chiara nella sua semplice evidenza: la cura per un’architettura concepita come fatto urbano già nel suo farsi costruzione nel progetto, che non disgiunge gli aspetti operativi dai risultati. 

Ma come può veri carsi questo legame così concretamente materiale? Come si raggiunge quella straordinaria unità con la città esistente di architetture in continuità fra nuovo e antico? Come si realizza quella sensazione di bellezza che si coglie al variare della luce e dei colori?


Teave autori kohta

Giulio Barazzetta, architetto dal 1980, associato con Massimo Sacchi e Sergio Gianoli nello studio SBG architetti, ha progettato e costruito abitazioni, impianti sportivi, spazi pubblici (www.sbgarchitetti.it). Professore Associato di Composizione Architettonica al Politecnico di Milano Dipartimento ABC, insegna Progettazione Architettonica al corso di Laurea Magistrale in Architettura delle Costruzioni.

Coordinatore del comitato scientico della Fondazione Aldo Favini e Anna Gatta.

Membro del comitato scientico de l’Association les Pierres sauvages de Belcastel.

Autore e curatore dei volumi Provenza, monumenti e città del Rodano (1992), Aldo Favini, architettura e ingegneria in opera (2004), Bruno Morassutti 1920-2008 opere e progetti (2009), La chiesa di vetro di Mangiarotti, Morassutti e Favini, la storia e il restauro (2015) e delle mostre itineranti connesse tenute in Italia, Svizzera e Spagna (2004-2011). Curatore de L’ingegneria italiana fra gli anni Cinquanta e gli Ottanta, sezione dell’esposizione L’Architettura del Mondo (2012) e della mostra-laboratorio Digital takes command (2015) per la Triennale di Milano. Saggi su progettazione e costruzione dell’architettura sono stati pubblicati in volumi di riferimento; progetti, articoli e contribuiti in «Casabella», «Domus» e altri periodici di architettura.

Hinnake seda e-raamatut

Andke meile teada, mida te arvate.

Lugemisteave

Nutitelefonid ja tahvelarvutid
Installige rakendus Google Play raamatud Androidile ja iPadile/iPhone'ile. See sünkroonitakse automaatselt teie kontoga ja see võimaldab teil asukohast olenemata lugeda nii võrgus kui ka võrguühenduseta.
Sülearvutid ja arvutid
Google Playst ostetud audioraamatuid saab kuulata arvuti veebibrauseris.
E-lugerid ja muud seadmed
E-tindi seadmetes (nt Kobo e-lugerid) lugemiseks peate faili alla laadima ja selle oma seadmesse üle kandma. Failide toetatud e-lugeritesse teisaldamiseks järgige üksikasjalikke abikeskuse juhiseid.