Amori reali

· Newton Compton Editori
3,5
2 Rezensionen
E-Book
336
Seiten
Bewertungen und Rezensionen werden nicht geprüft  Weitere Informationen

Über dieses E-Book

Vissero davvero per sempre felici e contenti?

Da Cesare e Cleopatra a Maria Antonietta e Luigi XVI,
Da Grace Kelly e Ranieri di Monaco al principe William e Kate Middleton:
tutte le grandi passioni che hanno fatto la storia

I matrimoni diventano un affare di stato quando a sposarsi è un erede al trono o una principessa. Per chi porta un nome importante, non è proprio possibile vivere lo scambio delle promesse nuziali come una questione privata: è inevitabile ritrovarsi al centro dell’attenzione mediatica. Ma se l’eco di un amore “reale” è diverso da quello di uno “normale”, assolutamente simili, per non dire identici, sono i tormenti e le passioni che caratterizzano questi amori. C’è chi, tra i reali, ha avuto relazioni extraconiugali, chi non vedeva l’ora di sbarazzarsi del coniuge e chi ha lottato contro l’etichetta pur di convolare a nozze con la persona amata. Da Cesare e Cleopatra a Napoleone e Giuseppina, da Maria Antonietta a Sissi, da Wallis Simpson fino a William e Kate, passando attraverso le vicende dei reali di tutta Europa, questo libro mette sotto la lente di ingrandimento i “sangue blu” più famosi della storia nel loro lieto giorno, senza risparmiare dettagli, episodi poco conosciuti e aneddoti imbarazzanti. Perché non è tutto oro quel che luccica... anche quando si tratta di una corona!

Dietro le quinte dei matrimoni tra i reali che sono diventati leggenda

Hanno scritto dei suoi saggi:
«L’autrice riconsidera gli eventi dal loro lato meno esplicitato e più sussurrato, vicende note che si sono intrecciate spesso con voci che dai corridoi sono arrivate alle orecchie del pubblico e della nazione. Il gossip può diventare reale, persino più reale della verità.»
Il Giornale

«Cinzia Giorgio parte dal passato per arrivare a ricostruire le grandi passioni e gli scandali del nostro Paese.»
Vanity Fair

«Anche se a prima vista può non sembrare, il gossip può essere una cosa tremendamente seria, a tal punto che le vicende del nostro Paese possono venire rilette alla luce di una Storia pettegola d’Italia, un libro che fa entrare la gossippologia a pieno titolo nei cultural studies.»
Il Venerdì di Repubblica
Cinzia Giorgio

è dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Si è specializzata in Women’s Studies e in Storia Moderna, compiendo studi anche all’estero. Organizza salotti letterari, è direttore editoriale del periodico Pink Magazine Italia e insegna Storia delle Donne all’Uni.Spe.D. È autrice di saggi scientifici e romanzi. Con la Newton Compton ha pubblicato Storia erotica d’Italia, Storia pettegola d’Italia, È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare e tre romanzi.

Bewertungen und Rezensionen

3,5
2 Rezensionen

Dieses E-Book bewerten

Deine Meinung ist gefragt!

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.