Memorie, bussole, cambiamenti

·
· Convegni Book 63 · Sapienza Università Editrice
Ebook
258
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il volume raccoglie i contributi del convegno tenutosi presso la Sapienza Università di Roma nel novembre 2021: una riflessione sugli studi di genere in Italia, con il contributo di numerose colleghe. Occasione del Convegno erano i vent’anni di “Sguardi sulle differenze Laboratorio di Studi femministi Anna Rita Simeone”, attivo dal 2000 alla Sapienza come luogo di riflessione e rielaborazione critica del pensiero delle donne.

Il discorso si è articolato intorno a tre concetti: le memorie connettono il presente alle esperienze, le pratiche e il patrimonio di sapere e pensiero prodotto dalle donne nel passato; le bussole, indicano una direzione, il desiderio di muoversi verso una meta, le pratiche, i principi, le forme di esplorazione del presente dalle radici della memoria, verso i cambiamenti (il terzo concetto fondamentale), che auspichiamo e agiamo: di noi stesse, delle relazioni e dei luoghi in cui abitiamo e lavoriamo, dello spazio pubblico.

La quarta sezione raccoglie le riflessioni nate nel Convegno e rappresenta il metodo del Laboratorio Sguardi sulle differenze nel corso della sua attività: individuare ed esaminare temi a partire da sé, dalle letture e dal confronto intergenerazionale; corpo, resilienza, resistenza, riconoscimento, trasmissione, bellezza, nomadismo sono le parole-guida degli ultimi saggi del volume.

About the author

Annalisa Perrotta insegna Letteratura italiana e Studi di genere presso la Sapienza Università di Roma; si occupa di studi rinascimentali e di letteratura delle donne tra Ottocento e Novecento.

Maria Serena Sapegno insegna Letteratura italiana e Studi di genere presso la Sapienza Università di Roma. Ha studiato il pensiero politico e utopico e la formazione della tradizione nazionale. Studia le scritture delle donne dal Rinascimento ad oggi.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.