Concussione, induzione indebita e corruzione: Luci e ombre dopo le leggi 190/2012 e 69/2015

· Key Editore
Ebook
82
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La l. 6 novembre 2012, n. 190 ha operato alcune profonde innovazioni nella materia dei delitti dei Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione.

L’originario delitto di concussione (art. 317 c.p.) ha visto restringere la portata di applicabilità della norma mediante l’espunzione dell’induzione, che oggi è contemplata in una fattispecie autonoma, disciplinata dall’art. 319-quater c.p. (rubricato «induzione indebita a dare o promettere utilità»).

Anche la corruzione ha subito importanti modifiche nel 2012 ed, in particolare, la corruzione per l’atto d’ufficio (art. 318 c.p.) che è stata sostituita con la «corruzione per l’esercizio della funzione», la quale non prevede più il riferimento ad uno specifico atto.

Ulteriori importanti novità in materia sono state introdotte dalla l. 27 maggio 2015, n. 69, si pensi all’introduzione della speciale attenuante della collaborazione processuale di cui al novellato art. 323 bis c.p.

Il lavoro rappresenta un commento aggiornato delle tre fattispecie, concussione, induzione indebita e corruzione, e tenta di mettere in evidenza aspetti positivi e criticità della attuale disciplina, la quale vede interagire tre fattispecie dai confini non così chiaramente definibili. 

About the author

Antonio Francesco Morone è avvocato del Foro di Torino, Dottore di Ricerca in Diritto penale italiano e comparato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino.

Dal 2003 collabora ininterrottamente alle cattedre di diritto penale dell’Università torinese, presso la quale è stato titolare di Assegno di ricerca nella stessa materia dal 2008 al 2010 e poi dal 2012 al 2013.

Ha svolto e svolge docenze oltre che in corsi universitari, presso la Scuola di Dottorato. Nel 2007 è stato assegnatario del corso di Diritto penale presso il Ministero della Giustizia, Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria.

E’ coautore del Volume “La tutela dell’ambiente. Profili penali e sanzionatori” del Trattato di diritto penale dell’impresa diretto da A. Di Amato, Cedam (2011) e del Volume “Il risarcimento del danno al consumatore” del Trattato diretto da P. Cendon, Giuffrè (2014), con particolare riferimento ai profili di tutela penale del consumatore.

Ha pubblicato diversi articoli in materia di diritto penale anche comparato sulle riviste Giurisprudenza italiana, Diritto penale XXI secolo, Giurisprudenza costituzionale, Legislazione penale. E’ altresì autore di oltre 50 note a sentenza. 

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.