Architetti e committenti nel romanico lombardo

Viella Libreria Editrice
E-boek
379
Bladsye
Geskik
Graderings en resensies word nie geverifieer nie. Kom meer te wete

Meer oor hierdie e-boek

Negli anni intorno al Mille in Italia, come nell’intera Europa, si assiste alla nascita di un’architettura nuova, che oggi definiamo romanica. L’area “lombarda”, intesa in senso medievale come l’intera Italia settentrionale, rappresenta uno dei fulcri alla guida del nuovo slancio costruttivo. Le nostre conoscenze in rapporto alle grandi figure di architetti che divengono i protagonisti del nascente romanico rimangono frammentarie, ma in base alle fonti è possibile riconoscere le fasi cruciali di un nuovo rapporto instaurato tra i costruttori e le autorità feudali. Vengono così interpretati sotto una nuova luce due secoli di architettura italiana, tentando di ricostruire l’attività dei singoli artisti e delle maestranze itineranti. Partendo dalle scarse notizie relative alle prime figure di architetti italiani di cui si conosce il nome, la ricerca prosegue fino alle più note personalità di costruttori al culmine del periodo romanico, come Buscheto a Pisa, Lanfranco e Wiligelmo nel duomo di Modena.

Meer oor die skrywer

Carlo Tosco (Torino 1963) insegna Storia dell’Architettura presso il Politecnico di Torino. Ha pubblicato volumi e saggi sul romanico nell’area lombarda, sull’iconografia cristiana, sull’urbanistica nell’età comunale, sui rapporti tra arti figurative e teologia nel medioevo. Tra le sue pubblicazioni più recenti: San Dalmazzo di Pedona: un’abbazia nella formazione storica del territorio (Società per gli studi storici, archeologici e artistici di Cuneo 1996), Potere civile e architettura. La nascita dei palazzi comunali nell’Italia nord-occidentale (Deputazione Subalpina di Storia Patria 1999), Il castello, la casa, la chiesa. Architettura e societa nel Medioevo (Einaudi 2003), Il paesaggio come storia (Il Mulino 2007), Il paesaggio storico. Le fonti e i metodi di ricerca tra Medioevo ed eta moderna (Laterza 2009).

Gradeer hierdie e-boek

Sê vir ons wat jy dink.

Lees inligting

Slimfone en tablette
Installeer die Google Play Boeke-app vir Android en iPad/iPhone. Dit sinkroniseer outomaties met jou rekening en maak dit vir jou moontlik om aanlyn of vanlyn te lees waar jy ook al is.
Skootrekenaars en rekenaars
Jy kan jou rekenaar se webblaaier gebruik om na oudioboeke wat jy op Google Play gekoop het, te luister.
E-lesers en ander toestelle
Om op e-inktoestelle soos Kobo-e-lesers te lees, moet jy ’n lêer aflaai en dit na jou toestel toe oordra. Volg die gedetailleerde hulpsentrumaanwysings om die lêers na ondersteunde e-lesers toe oor te dra.