Architettura al presente: Moderno contiene contemporaneo

· Compresse 33. knjiga · LetteraVentidue Edizioni
E-knjiga
168
Strani
Primerno
Ocene in mnenja niso preverjeni. Več o tem

O tej e-knjigi

Lo schiacciamento sul presente, proprio del nostro tempo, rende disponibili i materiali del passato per nuove significazioni e ci porta a stabilire relazioni sempre nuove con la sua eredità. La contemporaneità non è superamento selettivo, ma compresenza consapevole di forme e manifestazioni emergenti e residuali. Col moderno in particolare, ci confrontiamo e ci misuriamo continuamente, perché siamo dentro una fase tuttora attiva e operante del processo di modernizzazione. Dal punto di vista del progetto d’architettura, per la città e per il paesaggio, questo apre una stagione che ha il compito di riepilogare il grande disegno della modernità, di coglierne gli aspetti generativi, di trovare – dopo il grande banchetto del progresso – nuovi equilibri per migliorare la qualità del nostro habitat. Il momento è propizio, la crisi, che ci affranca dall’asservimento al potere economico, liberandoci anche dalle tentazioni di inseguire facili profitti e vane autoaffermazioni, c’è d’aiuto per ricentrare la figura e il ruolo dell’architetto nella società civile.


O avtorju

Fabrizio Toppetti (Todi, 1964) architetto, è professore associato in Composizione Architettonica e Urbana, alla “Sapienza” Università di Roma. È direttore del Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell’Edilizia Storica e degli Spazi Pubblici e membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Paesaggio e Ambiente della stessa Università. È nel Direttivo dell’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici e nel Comitato di Redazione di «Rassegna di Architettura e Urbanistica». Si occupa di architettura, città e paesaggio, suoi progetti e realizzazioni hanno ottenuto riconoscimenti anche in campo internazionale. Tra le pubblicazioni: Non è un paese per architetti, Prospettive, Roma, 2012; Roma e l’Appia. Rovine utopia progetto (con A. Capuano), Quodlibet, Macerata, 2017; Progettare i piccoli centri. Studi e ricerche per la rigenerazione del paesaggio storico di San Gemini, Quodlibet, Macerata, 2018.


Ocenite to e-knjigo

Povejte nam svoje mnenje.

Informacije o branju

Pametni telefoni in tablični računalniki
Namestite aplikacijo Knjige Google Play za Android in iPad/iPhone. Samodejno se sinhronizira z računom in kjer koli omogoča branje s povezavo ali brez nje.
Prenosni in namizni računalniki
Poslušate lahko zvočne knjige, ki ste jih kupili v Googlu Play v brskalniku računalnika.
Bralniki e-knjig in druge naprave
Če želite brati v napravah, ki imajo zaslone z e-črnilom, kot so e-bralniki Kobo, morate prenesti datoteko in jo kopirati v napravo. Podrobna navodila za prenos datotek v podprte bralnike e-knjig najdete v centru za pomoč.