Arte e pubblico

5,0
1 recensione
Ebook
54
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Il grande storico dell’arte Gombrich apre la riflessione alla vita delle opere nel circuito della fruizione. Artisti, esperti d’arte, acquirenti e pubblico creano e condividono quello che diventa il gusto di un’epoca. Il denso pensiero di Gombrich viene qui messo in gioco come un esercizio di esemplificazione che tocca opere e artisti noti. Il risultato è un’opera che rende accessibile a tutti i livelli di lettura le teorie di uno dei più affascinanti e innovativi intellettuali del Novecento. Una vivace indagine, dai toni eleganti, sull’evoluzione delle nostre capacità di giudicare.

Valutazioni e recensioni

5,0
1 recensione

Informazioni sull'autore

Ernst H. Gombrich (1909 – 2001), dopo gli studi di archeologia e storia dell’arte a Vienna, fu a lungo direttore del Warburg Institute di Londra. Tra le sue numerose opere, sempre a cavallo tra indagine storico-artistica e riflessione estetica, ricordiamo, solo per citarne alcune: La storia dell’arte raccontata da Ernst H. Gombrich (1966), Arte e illusione. Studio sulla psicologia della rappresentazione pittorica (1965) L’eredità di Apelle. Studi sull’arte del Rinascimento (1986) e Arte e progresso. Storia e influenza di un’idea (1985).

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.