Ritenuto uno dei racconti dell'orrore piÃđ brutali di Poe, "Berenice" esplora temi simili alle opere precedenti dell'autore: la morte di una bella donna, la sepoltura prematura e il disturbo mentale. Sebbene si possano avvertire alcuni elementi autobiografici, la storia rimane comunque una storia di orrore e di ossessione. L'atmosfera cupa, insieme all'ossessione quasi maniacale del protagonista per il cugino, creano una storia che non ÃĻ certo adatta ai deboli di cuore! Edgar Allan Poe (1809-1849) ÃĻ stato un poeta, autore e critico letterario americano. Famoso soprattutto per le sue poesie, i suoi racconti soprannaturali, macabri e misteriosi, ÃĻ anche considerato l'inventore del genere poliziesco e un contributore del genere fantascientifico, del romanticismo oscuro e della narrativa bizzarra. Le sue opere piÃđ famose sono "Il Corvo" (1945), "Il gatto nero" (1943) e "Lo scarabeo d'oro" (1843).
āļāļīāļĒāļēāļĒāđāļĨāļ°āļ§āļĢāļĢāļāļāļĢāļĢāļĄ