Borghesia: Sette Approssimazioni. 1 Abbecedario

· · · · · · · · ·
· Diogene Edizioni
eBook
72
Páginas
Apto
Las valoraciones y las reseñas no se verifican. Más información

Información sobre este eBook

Che cos’è la borghesia? Quando e come si costituisce, quali sono le pratiche attraverso
le quali si riconosce, quali le concettualizzazioni che ne interrogano l’identità?
E in che modo questa classe sociale, stratificata e differenziata nei secoli,
precipita nelle elaborazioni dell’immaginario, nei linguaggi, negli stili e nelle immagini
della letteratura?
Questo dossier di “materiali per lo studio della borghesia” raccoglie i risultati di
un lavoro collettivo di ricognizione e schedatura della bibliografia secondaria sulla
borghesia, svoltosi a Napoli in sette indimenticabili pomeriggi dell’autunno
2013. Francesco de Cristofaro e Giovanni Maffei, coordinatori scientifici
dell’Opificio di letteratura reale (promosso dall’Università degli Studi di Napoli
Federico II e dalla Fondazione Premio Napoli) hanno dapprima individuato cinquanta
testi fondamentali, alcuni dei quali suggeriti dal libro che ha fatto da
‘primo motore’ del progetto, The Bourgeois di Franco Moretti (London - New
York, 2013); li hanno poi collocati, in modo approssimativo, in sei campi del sapere
(Storia, Filosofia, Sociologia, Antropologia, Letteratura, Linguistica), immaginando
per ciascuno due percorsi di approfondimento; infine, hanno previsto un
momento introduttivo, intitolato Abbecedario e incentrato in particolare sul rapporto
«between History and Literature» – come appunto recita il sottotitolo del
volume di Moretti. Al lavoro hanno attivamente partecipato sette équipes ampie e
interdisciplinari, composte da docenti, dottori di ricerca e studenti in formazione:
tutti uniti da una passione e da un impegno del tutto gratuito.
La versione a stampa di Approssimazioni si offre al lettore non solo come uno
strumento utile per muoversi all’interno di una questione tematica e teorica di
straordinaria complessità e attualità, ma anche come modello operativo per
l’allestimento di un qualsivoglia lavoro di ricerca, individuale o collettivo.

Valorar este eBook

Danos tu opinión.

Información sobre cómo leer

Smartphones y tablets
Instala la aplicación Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Se sincroniza automáticamente con tu cuenta y te permite leer contenido online o sin conexión estés donde estés.
Ordenadores portátiles y de escritorio
Puedes usar el navegador web del ordenador para escuchar audiolibros que hayas comprado en Google Play.
eReaders y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos de Kobo, es necesario descargar un archivo y transferirlo al dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas del Centro de Ayuda para transferir archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.