Breve storia dei Genovesi

Gius.Laterza & Figli Spa
E-knjiga
288
str.
Ocjene i recenzije nisu potvrđene  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Gente diversa, i genovesi… In questa esplorazione Paolo Lingua racconta il grande affresco di una città. Giuseppe Marcenaro, "L'Espresso" Con prosa asciutta e incisiva Lingua ripercorre dalle origini la storia di una comunità. E offre una carrellata straordinariamente varia di figure illustri. Roberto Iovino, "La Stampa" Dalla penna di un giornalista di qualità le tante storie di avventura, per mare e per terra, nell'arte e nella finanza, che distinguono questa città anomala, orgogliosa e aspra.

O autoru

Paolo Lingua (Genova, 1943), è direttore dell'emittente ligure "Tenlenord", dopo 37 anni nella carta stampata ("Il Secolo XIX", "La Stampa"). Ha esordito come romanziere, ma da quasi vent'anni si occupa di storia, con particolare attenzione ai mondi mediterraneo e lusitano. Tra le sue opere principali ricordiamo: Andrea Doria (Novara 1984), I Grimaldi di Monaco (Novara 1985), Caterina degli Ospedali (Firenze 1987), Mazzini il riformista (Genova 1992), Enrico il Navigatore (Firenze 1994), La storia del Brasile (Genova 2000), Ignazio Messina, storia di un armatore genovese (Genova 2003), Colloqui con Paolo Emilio Taviani (Genova 2009).

Ocijenite ovu e-knjigu

Recite nam što mislite.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinkronizira s vašim računom i omogućuje vam da čitate online ili offline gdje god bili.
Prijenosna i stolna računala
Audioknjige kupljene na Google Playu možete slušati pomoću web-preglednika na računalu.
Elektronički čitači i ostali uređaji
Za čitanje na uređajima s elektroničkom tintom, kao što su Kobo e-čitači, trebate preuzeti datoteku i prenijeti je na svoj uređaj. Slijedite detaljne upute u centru za pomoć za prijenos datoteka na podržane e-čitače.