Cabala del cavallo pegaseo

· Bur
Ebook
224
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Opera breve ma straordinariamente densa, la Cabala del cavallo pegaseo è il quinto dei sei dialoghi composti da Bruno tra il 1584 e il 1585, durante il suo soggiorno inglese. In essa si intrecciano temi di grande rilievo teorico: la satira, aspra e sostenuta da puntuali riferimenti al testo biblico, nei confronti della "santa asinità" cristiana; la critica di alcuni aspetti della filosofia antica; l'insistenza su una concezione dell'uomo e della natura che capovolge in maniera radicale la visione umanistica; l'idea della trasmigrazione delle anime. Ma la vera protagonista del dialogo, stigmatizzata con toni ora ironici ora violenti, è l'ignoranza, che nelle sue molteplici forme - da quella religiosa a quella filosofica - rappresenta il più pericoloso nemico del pensare e dell'agire umani e, dunque, l'obiettivo ultimo dell'invettiva bruniana.

Informazioni sull'autore

Di Giordano Bruno (Nola 1548- Roma 1600) BUR ha pubblicato Cabala del cavallo pegaseo, Candelaio, Gli eroici furori e Spaccio de la bestia trionfante.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.