Agli studenti inglesi, a scuola, si insegna che il regno pi├╣ lungo della storia britannica ├и iniziato in Kenya, davanti a una pozza d'acqua: quando re Giorgio VI mor├м nel sonno, il 6 febbraio 1952, la principessa Elisabetta stava osservando la fauna selvatica dai rami di un gigantesco fico. Quello stesso giorno, suo figlio Carlo diventa erede al trono. Dovr├а aspettare pi├╣ di settant'anni тАТ stabilendo uno dei suoi tanti record тАТ prima che l'arcivescovo di Canterbury, nell'abbazia di Westminster, posi la Corona di Sant'Edoardo sul suo capo, incoronandolo sovrano all'et├а di settantaquattro anni. Questo libro ├и il resoconto appassionato del primo anno di regno di Carlo III, e non solo. Grazie a un accesso privilegiato ai reali e alla corte, Robert Hardman, uno dei pi├╣ autorevoli esperti della storia della famiglia reale inglese, ci racconta i retroscena degli ultimi giorni di Elisabetta II, dell'operazione ┬лLondon Bridge┬╗ тАТ il piano messo in atto alla morte della regina тАТ, dei preparativi per l'incoronazione del nuovo sovrano, del terremoto scatenato dalle rivelazioni dei duchi del Sussex, Harry e Meghan, e della scelta di rendere pubblica la malattia di re Carlo prima, e della principessa Kate poi. Nel farlo, tratteggia un ritratto intimo di Carlo III, ne svela il carattere e le passioni pi├╣ o meno segrete, e mostra come le vicende personali si intreccino, per un sovrano, a rituali radicati in mille anni di storia e a minuziose procedure da applicare con rigore, e come il nuovo re debba, oggi pi├╣ che mai, dimostrarsi capace di parlare alla Gran Bretagna moderna.