Castigo

· Nemo Editrice
Rafbók
491
Síður
Gjaldgeng
Einkunnir og umsagnir eru ekki staðfestar  Nánar

Um þessa rafbók

Sono gli anni della Belle Époque. Cesare Dias, un signorotto napoletano egoista, cinico e snob, sposa la bella e malinconica Anna, che lo ama profondamente, ma presto la tradisce con la sorella di lei, Laura, una ragazza frivola e capricciosa. Dopo avere scoperto il tradimento, Anna si toglie la vita. Cesare non riesce a dimenticare e a perdonare se stesso e la propria amante, che dopo averlo perseguitato con la sua passione ossessiva, lo obbliga a sposarla, costringendolo a un matrimonio infelice. Ma un giorno, a Firenze, Cesare intravede in una carrozza una donna identica in tutto e per tutto ad Anna. È Hermione, duchessa di Cleveland, donna bellissima, colta, libera e sfuggente. Ma Hermione è davvero Hermione? La sua presenza, come uno spettro emerso dal regno dell'oltretomba, si aggira tra i personaggi del romanzo con il suo fascino ambiguo e misterioso, tormentandoli con un interrogativo fatale: è possibile che una creatura ormai scomparsa ritorni su questa terra per ottenere vendetta o per trovare la pace e il riscatto dalle sofferenze che ebbe in vita? Matilde Serao, con la sua scrittura intrisa di sfumature decadenti e d'impronta dannunziana, trasferisce le atmosfere nordiche del romanzo gotico in ambito mediterraneo, entro una Napoli e una Firenze tanto solari e aristocratiche, quanto dominate dal fascino del mistero e della morte. Una narrazione che ancora oggi è in grado di affascinare e rapire con le sue atmosfere lussureggianti di stampo ottocentesco e tardo romantico.

Um höfundinn

Scrittrice, giornalista e imprenditrice, Matilde Serao nacque a Patrasso, in Grecia, nel 1856. È nota per essere stata la prima donna ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino (1891), ancora oggi il maggiore quotidiano di Napoli. Nel 1904 fondò Il Giorno, che diresse fino alla morte, avvenuta a Napoli nel 1927. Nel 1926 aveava ricevuto la candidatura a premio Nobel per la Letteratura, che fu poi assegnato a Grazia Deledda. Fu narratrice e romanziera estremamente prolifica, con oltre settanta opere al suo attivo. Tra queste ricordiamo: Il ventre di Napoli (1884), Il paese di cuccagna (1891), Suor Giovanna della Croce (1901), La virtù di Checchina (1906).

Gefa þessari rafbók einkunn.

Segðu okkur hvað þér finnst.

Upplýsingar um lestur

Snjallsímar og spjaldtölvur
Settu upp forritið Google Play Books fyrir Android og iPad/iPhone. Það samstillist sjálfkrafa við reikninginn þinn og gerir þér kleift að lesa með eða án nettengingar hvar sem þú ert.
Fartölvur og tölvur
Hægt er að hlusta á hljóðbækur sem keyptar eru í Google Play í vafranum í tölvunni.
Lesbretti og önnur tæki
Til að lesa af lesbrettum eins og Kobo-lesbrettum þarftu að hlaða niður skrá og flytja hana yfir í tækið þitt. Fylgdu nákvæmum leiðbeiningum hjálparmiðstöðvar til að flytja skrár yfir í studd lesbretti.