Chi ha paura del gender?

Gius.Laterza & Figli Spa
Libër elektronik
368
Faqe
Vlerësimet dhe komentet nuk janë të verifikuara  Mëso më shumë

Rreth këtij libri elektronik

In tutto il mondo il gender è sempre più spesso descritto come un mostro dai poteri distruttivi. A sentire chi diffonde il panico, il gender sarebbe una minaccia per la famiglia tradizionale, una negazione delle leggi di natura, un complotto delle élite, un attacco diretto alla mascolinità, Satana in persona, un pericolo per la vita e per la civiltà. Ma chi agita questo fantasma di cosa ha davvero paura? Quale agenda politica, questa sì reale e pericolosa, si nasconde dietro l'ideologia anti-gender?

I movimenti contro l'ʽideologia del gender' ritraggono il genere come un monolite, il cui potere e la cui portata sarebbero devastanti. In Russia il gender è stato definito una minaccia alla sicurezza nazionale. Il Vaticano ritiene sia un rischio per l'intera civiltà e per 'l'uomo' stesso. Per i conservatori di tutto il mondo vuole distruggere la famiglia tradizionale e proibire l'uso di termini come 'madre' e 'padre'. Negli Stati Uniti c'è chi dice che educa i minori all'omosessualità. La lista è ancora lunga. Dipinto come una minaccia totalitaria, il gender è oggi un fantasma su cui si proiettano una miriade di ansie e paure. È uno spauracchio creato ad arte da chi vuole il ripristino di un ordine sociale autoritario, reazionario, patriarcale. A più di trent'anni da Questione di genere, non serve allora una nuova teoria del genere, né smontare una a una le falsità in circolazione. Molto più urgente, secondo Judith Butler, è interrogarsi sulla struttura di questo fantasma, per capire da quali scopi è animato e come combatterlo. Spetta a noi produrre un immaginario alternativo, che tuteli i diritti e le libertà conquistati in decenni di lotte. Perché nulla è in grado di sconfiggere questo fantasma più dell'affermazione del desiderio di amare e di esistere nel mondo, respirando, muovendoci e vivendo liberamente. Perché mai non si dovrebbe volere che chiunque possa godere di queste libertà fondamentali?

Rreth autorit

Judith Butler, una delle filosofe più autorevoli e originali del pensiero contemporaneo, è docente presso l'Università della California, Berkeley. Tra le sue più recenti pubblicazioni tradotte in italiano: Che tu sia il mio corpo(con Catherine Malabou, Mimesis); L'alleanza dei corpi (Nottetempo); Spoliazione. I senza casa, senza patria, senza cittadinanza (con Athena Athanasiou, Mimesis); La forza della nonviolenza. Un vincolo etico-politico (Nottetempo). Nel catalogo Laterza, Soggetti di desiderio; Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell'identità; Dialoghi sulla Sinistra. Contingenza, egemonia, universalità (con Ernesto Laclau e Slavoj Žižek); Che mondo è mai questo?

Vlerëso këtë libër elektronik

Na trego se çfarë mendon.

Informacione për leximin

Telefona inteligjentë dhe tabletë
Instalo aplikacionin "Librat e Google Play" për Android dhe iPad/iPhone. Ai sinkronizohet automatikisht me llogarinë tënde dhe të lejon të lexosh online dhe offline kudo që të ndodhesh.
Laptopë dhe kompjuterë
Mund të dëgjosh librat me audio të blerë në Google Play duke përdorur shfletuesin e uebit të kompjuterit.
Lexuesit elektronikë dhe pajisjet e tjera
Për të lexuar në pajisjet me bojë elektronike si p.sh. lexuesit e librave elektronikë Kobo, do të të duhet të shkarkosh një skedar dhe ta transferosh atë te pajisja jote. Ndiq udhëzimet e detajuara në Qendrën e ndihmës për të transferuar skedarët te lexuesit e mbështetur të librave elektronikë.