Codice dei contratti pubblici 2023

·
· Key Editore
E-boek
490
Pagina's
Geschikt
Beoordelingen en reviews worden niet geverifieerd. Meer informatie

Over dit e-boek

Il Codice è aggiornato e coordinato con le novità da ultimo disposte dal Legislatore ivi comprese quelle che hanno interessato la legge 29 luglio 2021 n. 108 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 31 maggio 2021 n. 77 («decreto Semplificazioni bis») e la legge 11 settembre 2020 n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 («decreto Semplificazioni»). La rilevanza e l’impatto di queste due normative è tale che abbiamo ritenuto di pubblicare integralmente le parti rilevanti per la disciplina dei contratti pubblici. Le norme che regolano l’utilizzo delle risorse previste dal PNRR e dal PNC nonché dai Fondi strutturali dell’Unione europea vengono segnalate col simbolo #PNRR e con la precisazione, a piè di ogni articolo, degli estremi della fonte di riferimento.


Over de auteur

Michele Cozzio è professore a contratto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, con docenze in università italiane ed estere. Studioso di diritto europeo, si occupa in particolare di contratti pubblici, servizi di interesse generale, politiche di governo del territorio. Coordina le iniziative dell’Osservatorio di Diritto Comunitario e Nazionale sugli Appalti Pubblici. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e saggi, e consulente giuridico di Transparency International Italia (area appalti). Esercita la professione di avvocato, of counsel presso PizziniCosta&Partners di Trento.


Federico Titomanlio nato ad Avellino, il 1° dicembre 1936, residente in Roma, in Via Nemea, n. 63 - 00194. Laureato in legge, a Napoli con tesi in diritto civile; pratica legale nello studio paterno, ad Avellino; superato l'esame di procuratore legale, si iscrive successivamente nell'Albo degli Avvocati, a Roma, e quindi all’Albo dei Cassazionisti; nel 1963 viene assunto dall'ANCE, dove resta fino al 31 gennaio 1988, salvo un intervallo all'ISES - Istituto Edilizia Sociale -, dove viene assunto al Servizio contratti, dopo un pubblico concorso; nell'Associazione Nazionale Costruttori Edili, ha diretto, dal 1973, il Servizio Lavori Pubblici e Appalti; nel 1985 è nominato Vice-Direttore Generale, con responsabilità sui lavori pubblici; nel 1988 è chiamato a dirigere,  in qualità di  Segretario Generale, l'I.G.I. - Istituto Grandi Infrastrutture - centro-studi creato dalle grandi imprese pubbliche, private e cooperative; ha fatto parte nel 1971,  della  Commissione  per  la  riforma della legislazione sui lavori pubblici, presieduta dal Senatore Zannier; nel 1978 ha fatto parte della Commissione Giannini, quindi della Sottocommissione Capaccioli per i contratti della Pubblica Amministrazione; è stato membro della Commissione per i ricorsi in materia di revisione dei  prezzi - presso il Ministero dei Lavori Pubblici presieduta dal Presidente Tozzi, poi dal Presidente Anelli, e attualmente dal Presidente de Lise; è esperto del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici; è stato membro della Commissione di qualificazione del Piano Integrativo Ferroviario e della Commissione per le rilevazioni dei prezzi dell'Azienda Ferroviaria; è stato relatore a numerosi convegni, in materia di lavori pubblici; è membro, fin dalla fondazione, del Comitato di direzione della rivista "Archivio Giuridico delle Opere Pubbliche"; è autore del Dizionario di giurisprudenza, appalto privato e pubblico - ed. Giuffrè; è autore di articoli che trattano molteplici aspetti giuridici dei lavori pubblici; nell'ambito dell'I.G.I., a parte la carica di Segretario Generale, è stato coordinatore del Gruppo di lavoro che prepara la Collana di studi sui singoli Paesi europei, e che ha pubblicato i volumi riguardanti la Germania, la Spagna, la Gran Bretagna, la Grecia, il Portogallo, la Francia, l'Olanda, la Danimarca, l'Irlanda; è direttore responsabile della rivista "Indue Parole", mensile sui contratti della Pubblica Amministrazione; è stato componente della Commissione incaricata dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, di predisporre il parere sul Regolamento ex art. 3 della legge; è stato professore a contratto nelle Università di Salerno, di Lecce e di Roma (Roma TRE); è stato Presidente della Commissione Gare della Soprintendenza ai beni archeologici di Pompei dal 2001; è stato componente della commissione gare dell’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato; è stato componente della Commissione incaricata dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, di riferire sull’affare n. 159/2008 – bozza di regolamento ex art. 5 del D.Lgs. n. 163/2006. è stato consulente della la VIII^ Commissione dei lavori pubblici, comunicazioni del Senato della Repubblica, presieduta dal Presidente Grillo, con riferimento alle tematiche inerenti l’indagine conoscitiva sul programma di modernizzazione della politica degli appalti pubblici, alla luce del Libro verde della Commissione europea del 27 gennaio 2011. è autore, dal 1995, di diverse edizioni del Codice dei contratti pubblici. Relatore in numerosi Convegni sui contratti pubblici;


Dit e-boek beoordelen

Geef ons je mening.

Informatie over lezen

Smartphones en tablets
Installeer de Google Play Boeken-app voor Android en iPad/iPhone. De app wordt automatisch gesynchroniseerd met je account en met de app kun je online of offline lezen, waar je ook bent.
Laptops en computers
Via de webbrowser van je computer kun je luisteren naar audioboeken die je hebt gekocht op Google Play.
eReaders en andere apparaten
Als je wilt lezen op e-ink-apparaten zoals e-readers van Kobo, moet je een bestand downloaden en overzetten naar je apparaat. Volg de gedetailleerde instructies in het Helpcentrum om de bestanden over te zetten op ondersteunde e-readers.