Come fare una modulazione armonica

· Blu Editore
4,5
2 recensioni
Ebook
56
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Ciao,

ti do’ il benvenuto a questo corso sulla modulazione, ma prima di entrare nel vivo dell’argomento, preferisco fare questa premessa e parlare delle cadenze, per non lasciare niente per scontato :-)

Ma … cosa sono le cadenze?

Per rispondere a questa domanda prendo in prestito il capitolo sulle cadenze che si trova nel mio Corso di Armonia e te lo copio qui sotto.

Fra i principali gradi della scala (cioè tra I, IV e V) ci sono relazioni piuttosto strette e il concatenarli insieme mi permette di capire che un brano è finito.

Una cadenza, perciò, è la successione di due o più accordi, costruiti sui gradi principali della scala, che servono come punteggiatura del discorso musicale, quindi creano sospensione (come può essere la virgola o il punto e virgola nel discorso scritto) o determinano la conclusione del brano (come il punto).

 

In questo ebook trovi:

PRIMA DI COMINCIARE: LE CADENZE

Cadenze finali

Cadenza perfetta

Cadenza piccarda

Cadenza plagale

Cadenze sospese

Cadenza imperfetta

Cadenza alla dominante (o semicadenza)

Cadenza d’inganno

Le cadenze e il giro armonico

LA MODULAZIONE

Un po’ di storia

LE MODULAZIONI AI TONI VICINI

Le note caratteristiche

L’analisi dei gradi

Qualche regola da applicare

Armonizzazione e modulazione

Quando modulare?

DUE PROCEDIMENTI MODULANTI

Modulazione con gli accordi di transizione

Modulazione con accordi preparatori

ESEMPIO PRATICO DI MODULAZIONE A TONALITÀ VICINA

Modulazione alla dominante

Modulazione alla relativa minore

Ritorno alla tonica (dominante intermedia – semi-cadenza)

Ed ora … tutto insieme

MODULAZIONE AI TONI LONTANI

Modulazione alla tonalità omonima

Modulazione per cambiamento enarmonico

Modulazione tramite la sesta napoletana

Modulazione senza accordi di transizione

ESEMPIO PRATICO DI MODULAZIONE A TONALITÀ LONTANA

LE PROGRESSIONI ARMONICHE

Alternanza di modi maggiori e minori?

CONCLUSIONE

CHI È BARBARA POLACCHI?

LA COLLANA “MUSIC&GUITAR FOCUS”

 

Valutazioni e recensioni

4,5
2 recensioni

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.