Complimenti per la trasmissione

Baldini & Castoldi
E‑kniha
208
Počet strán
Hodnotenia a recenzie nie sú overené  Ďalšie informácie

Táto e‑kniha

La tv italiana è uno zoo, gli spettatori ne gustano, da dietro le sbarre, la poesia e la ferocia. Questo libro è un avventuroso safari tra i palinsesti. Tutto scorre sotto l’occhio del teleutente, quel che si è visto e quel che si è nascosto. Le misteriose riforme Rai; le transumanze di Fazio e Saviano; i presunti spot ingannevoli della Littizzetto; la scomparsa di Arbasino e Costanzo, Angela e Valeri, e di altri dèi o titani del piccolo schermo; l’onnipotenza di Vespa e De Filippi; RaiCultura contro il Grande Fratello, Crozza e gli altri alla corte di Discovery; il talk e il trash; La7 e Mediaset, Cairo e Berlusconi e le feroci sfide pubblicitarie; l’intelligenza artificiale e l’ignoranza naturale, i giornalisti e gli oroscopisti; la Merini e la Cuccarini; il Covid e la sua mitologia. Gli agenti, i potenti, gli sconvenienti e gli inconvenienti dietro le quinte. Complimenti per la trasmissione, saggio e bestiario insieme, è una sorta di geografia dell’Italia televisiva degli ultimi vent’anni, un racconto dei monstra, dei «prodigi» in senso latino, delle personalità «mostruose», che, nel bene e nel male, affollano la televisione (fenomeni YouTube compresi).

O autorovi

Francesco Specchia, classe ’68, fiorentino di nascita e veronese d’adozione, è giornalista, scrittore, autore tv. Ha lavorato per La Voce di Montanelli, L’Arena di Verona, il Giornale, i satirici Boxer e L’eco della Carogna. Tra i fondatori del quotidiano Libero, in cui ha occupato vari ruoli tra cui capo della Cultura, inviato del Politico e critico televisivo, nutre un’insana passione per il piccolo schermo. Già conduttore di Iceberg, primo talk show politico del Nord Italia, e di vari programmi sul network di Telelombardia-Antenna 3, ha inventato I tartassati, l’unico talk sulle tasse, e ha fondato e diretto Pop Economy, la prima piattaforma di economia dedicata ai millennial sul digitale terrestre. Tra i suoi libri il collettaneo Il vampiro al mercato (1997), il pamphlet satirico Diario inedito del Grande Fratello (2001, con Luca D’Alessandro), Gli inaffondabili (2005), Terrorismo. L’altra storia (2007), Giulio Andreotti – Parola di Giulio (2008). Tifa Fiorentina.

Ohodnoťte túto elektronickú knihu

Povedzte nám svoj názor.

Informácie o dostupnosti

Smartfóny a tablety
Nainštalujte si aplikáciu Knihy Google Play pre AndroidiPad/iPhone. Automaticky sa synchronizuje s vaším účtom a umožňuje čítať online aj offline, nech už ste kdekoľvek.
Laptopy a počítače
Audioknihy zakúpené v službe Google Play môžete počúvať prostredníctvom webového prehliadača v počítači.
Čítačky elektronických kníh a ďalšie zariadenia
Ak chcete tento obsah čítať v zariadeniach využívajúcich elektronický atrament, ako sú čítačky e‑kníh Kobo, musíte stiahnuť príslušný súbor a preniesť ho do svojho zariadenia. Pri prenose súborov do podporovaných čítačiek e‑kníh postupujte podľa podrobných pokynov v centre pomoci.