La Divina Commedia di Dante: Inferno: Viaggio epico attraverso l'Inferno: poesia e visione teologica di un capolavoro italiano

· Good Press
3.0
1 review
Ebook
171
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La prima cantica della "Divina Commedia", l'"Inferno", rappresenta un viaggio epico attraverso i gironi dell'oltretomba, dove le anime dei dannati espiano le loro colpe. Lo stile di Dante è caratterizzato da una ricca simbologia e da un linguaggio poetico incisivo, che si intrecciano con una profonda riflessione morale e filosofica. In un contesto letterario medievale, l'opera si distingue anche per l'uso della lingua volgare, spingendo i confini della poesia narrativa e ponendo le basi per la letteratura italiana moderna. La struttura del poema, suddivisa in canti, è complimentata da un numero simbolico di terzine, che enfatizza l'ordine e l'armonia divina, essenziali nel percorso di redenzione del protagonista, Virgilio, guida del poeta. Dante Alighieri, nato nel 1265 a Firenze, fu non solo un poeta ma anche un attivista politico e un pensatore del suo tempo. Le sue esperienze personali di esilio e le sue convinzioni religiose influenzarono profondamente la sua scrittura. L'"Inferno", composto tra il 1308 e il 1320, riflette le sue osservazioni sulla società, le sue critiche alla corruzione ecclesiastica e politica, e il suo desiderio di giustizia divina, rendendo la sua opera una tragica testimonianza della vita medievale. Raccomando "Inferno" a chiunque desideri esplorare le complessità dell'esistenza umana attraverso la lente della poesia. Questo capolavoro non è solo una narrazione di dannazione, ma anche un invito alla riflessione e alla ricerca di significato. La sua ricchezza simbolica e il suo rigore formale lo rendono un testo imprescindibile per studenti di letteratura e appassionati di storia e filosofia.

Ratings and reviews

3.0
1 review

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.