Ingegneria della sicurezza: Garantire un funzionamento affidabile del robot in ambienti dinamici

· Scienza Della Robotica [Italian] Book 101 · One Billion Knowledgeable
Ebook
232
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nel mondo in rapida evoluzione della robotica e dell'automazione, garantire la sicurezza di sistemi e processi è fondamentale. "Safety Engineering" è una risorsa essenziale che esplora i principi fondamentali e le metodologie utilizzate per proteggere da potenziali guasti, incidenti e rischi nei sistemi di ingegneria. Questo libro fornisce una conoscenza approfondita su come progettare, valutare e migliorare la sicurezza di sistemi complessi, rendendolo prezioso per professionisti, studenti e appassionati.

Breve panoramica dei capitoli:


Ingegneria della sicurezza: introduzione ai concetti di ingegneria della sicurezza e al loro ruolo nella progettazione di sistemi sicuri.


Analisi dell'albero dei guasti: metodologia per identificare e analizzare i guasti del sistema mappando le potenziali cause.


Sistema critico per la sicurezza: panoramica dei sistemi in cui un guasto potrebbe causare danni significativi a persone o proprietà.


Analisi delle modalità e degli effetti del guasto: tecniche per valutare i potenziali guasti all'interno di un sistema e il loro impatto.


Tasso di guasto: esplorazione dei tassi di guasto e del loro calcolo per valutare l'affidabilità del sistema.


Ingegneria dell'affidabilità: concetti e pratiche mirati a garantire l'affidabilità operativa di un sistema nel tempo.


Ridondanza (ingegneria): discussione su come la ridondanza viene utilizzata per aumentare l'affidabilità dei sistemi critici.


Livello di integrità della sicurezza: uno sguardo ai livelli di sicurezza richiesti per mitigare i rischi nelle applicazioni ingegneristiche.


Analisi dei pericoli: metodi per identificare potenziali pericoli e valutare i rischi ad essi associati.


ARP4761: introduzione alle linee guida per le valutazioni della sicurezza nei sistemi aerospaziali, per garantire un funzionamento sicuro.


Analisi delle modalità di guasto, degli effetti e della criticità: ulteriore analisi delle modalità di guasto con un focus sulla criticità e sulle conseguenze.


IEC 61508: esplorazione degli standard internazionali per la sicurezza funzionale dei sistemi elettrici, elettronici e programmabili.


Sicurezza del software: discute l'importanza della progettazione sicura del software e della sua integrazione nei sistemi critici per la sicurezza.


Ispezione basata sul rischio: metodi per ispezionare i sistemi in base alla valutazione del rischio per prevenire guasti.


Analisi degli incidenti: strumenti e tecniche per analizzare gli incidenti e prevenire futuri eventi.


Sicurezza dei processi: uno sguardo completo alla prevenzione degli incidenti nelle industrie di processo come gli impianti chimici.


Albero degli eventi: metodo per analizzare i possibili risultati dei guasti del sistema tramite eventi sequenziali.


Sicurezza funzionale: principi e standard per garantire che i sistemi svolgano correttamente le loro funzioni di sicurezza.


ISO 26262: un focus sulla sicurezza automobilistica e sugli standard di sicurezza funzionale per i veicoli stradali.


Analisi dell'albero degli eventi: ulteriore discussione sull'analisi dell'albero degli eventi e la sua applicazione nella gestione del rischio.


Modalità di guasto, effetti e analisi diagnostica: analisi avanzata delle modalità di guasto e diagnostica per garantire la sicurezza del sistema.


Questo libro offre una vasta conoscenza che aiuterà i lettori a comprendere le complessità della sicurezza nei sistemi di ingegneria, in particolare nel campo della robotica. Che tu sia un professionista che desidera migliorare le proprie pratiche di sicurezza o uno studente interessato ad approfondire la propria conoscenza del settore, "Safety Engineering" fornisce gli strumenti e le informazioni necessarie per avere successo nel panorama in continua evoluzione della sicurezza della robotica.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.

Continue the series

More by Fouad Sabry

Similar ebooks