Postnazionalismo: Oltre i confini, un'esplorazione politica

· Scienze Politiche [Italian] Book 34 · One Billion Knowledgeable
Ebook
188
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

In "Postnazionalismo", parte della serie "Scienze politiche", esplora le sfide in evoluzione agli stati-nazione e al nazionalismo tradizionale. Questo libro fornisce approfondimenti sulla sovranità nazionale, sulla giustizia globale e sulla democrazia postnazionalista.

Panoramica dei capitoli:


1. Postnazionalismo: Definisce e traccia la storia del postnazionalismo.


2. Multiculturalismo: esamina come le identità multiculturali sfidano la sovranità nazionale.


3. Transnazionalismo: analizza come le interazioni transfrontaliere influenzano i confini statali.


4. Nazionalismo civico: discute il ruolo del nazionalismo civico nelle comunità inclusive.


5. Cittadinanza transnazionale: ridefinisce la relazione individuo-Stato in un mondo globalizzato.


6. Patriottismo costituzionale: si concentra sulla lealtà ai principi democratici rispetto al nazionalismo etnico.


7. Studi sul nazionalismo: esamina le principali teorie e dibattiti negli studi sul nazionalismo.


8. Tipi di nazionalismo: esplora i diversi nazionalismi e la loro rilevanza per il postnazionalismo.


9. Multiculturalismo in Canada: analizza l’impatto del multiculturalismo sull’identità canadese.


10. Nazionalismo etnico: esamina le sfide del nazionalismo etnico al postnazionalismo.


11. Nazione: discute il ruolo in evoluzione della nazione in un contesto postnazionalista.


12. Patriottismo: esamina il rapporto del patriottismo con le lealtà globali e nazionali.


13. Commissione reale sul bilinguismo e biculturalismo: esamina il suo impatto sul multiculturalismo canadese.


14. Will Kymlicka: esamina i contributi di Kymlicka al multiculturalismo e ai diritti delle minoranze.


15. Conservatorismo culturale: discute l’opposizione del conservatorismo culturale al postnazionalismo.


16. Nazionalismo canadese: esplora l’interazione del nazionalismo canadese con gli ideali postnazionalisti.


17. Identità canadese: analizza l'identità canadese tra influenze multiculturali e globali.


18. Chi siamo: il manifesto del cittadino: esamina la visione della cittadinanza contenuta nel manifesto.


19. Cittadinanza denazionalizzata: indaga le implicazioni della cittadinanza denazionalizzata per la statualità.


20. Valori canadesi: esplora il ruolo dei valori canadesi nel discorso nazionale e postnazionalista.


21. Laurentian Elite: analizza l’influenza dell’élite laurenziana sulla politica canadese.


"Postnazionalismo" offre spunti essenziali sulle dinamiche politiche globali, rendendolo una lettura preziosa per coloro che sono interessati al mutevole panorama del nazionalismo.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.