Il governo dei servizi territoriali: budget e valutazione dell'integrazione: Modelli teorici ed evidenze empiriche

· · · · ·
EGEA spa
Ebook
334
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La componente territoriale dei servizi sanitari e socio-sanitari è in una fase storico-culturale di rilevante espansione sia in termini di volumi di prestazioni, sia di importanza clinica. Questo fenomeno è reso possibile dai nuovi modelli di medicina, sempre più rivolti a contesti assistenziali ambulatoriali e diurni e a logiche preventive, e ha come obiettivo principale quello di dare risposta ai bisogni di assistenza sul territorio da parte di una quota crescente di pazienti anziani e affetti da patologie croniche. La complessità nell’organizzazione e nell’erogazione di tali servizi, nello specifico, richiede competenze manageriali e capacità organizzative da parte delle aziende e dei professionisti finalizzate al coordinamento delle prestazioni sanitarie e socio-assistenziali sul territorio. Nell’ambito di tale dibattito culturale, il presente volume propone un framework teorico e metodologico per la definizione e la rilevazione di alcune dimensioni rilevanti per un’efficace organizzazione dei servizi sul territorio: l’integrazione dei professionisti (siano essi medici di medicina generale, specialisti e altri attori) coinvolti nei percorsi di cura delle cronicità, il livello di continuità delle cure percepito dai pazienti e il livello di coordinamento e integrazione nell’utilizzo degli strumenti di programmazione e controllo dell’attività territoriale (in primis il budget) da parte delle aziende. Il volume presenta poi i risultati di due ricerche su tali tematiche condotte in partnership da CERGAS e FIASO nell’ambito del Laboratorio per il Governo del Territorio, in cui vengono illustrate le evidenze empiriche relative a un campione significativo di aziende sanitarie nazionali.

About the author

FRANCESCO LONGO è professore associato di Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche e direttore del CERGAS dell’Università Bocconi.

Stefania Mele è ricercatrice presso il CERGAS dell’Università Bocconi, dove svolge attività di ricerca e formazione sui temi relativi ai processi di acquisto delle amministrazioni pubbliche.

Domenico Salvatore è ricercatore in organizzazione aziendale presso l’Università Parthenope di Napoli. Collabora, inoltre, con il CERGAS dell’Università Bocconi e con la Fondazione SDN.

Giovanni Monchiero è stato Direttore generale della ASL 18 Alba-Bra, della AO S. Giovanni Battista di Torino, quindi dall’aprile 2006 della ASL Cuneo 2. È Professore a contratto presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Torino. Dal 2009 è Presidente della FIASO.

Nicola Pinelli è Direttore della Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere. In FIASO dal 2001, è stato responsabile scientifico dei progetti di ricerca della Federazione.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.