Ogni isola delle Eolie ha un mezzo congeniale per essere visitata. Stromboli chiede di essere circumnavigata sui gozzi da pesca. Lipari vuole essere scoperta in motorino, percorrendo la strada ad anello che la avvolge e ne svela l'intimità una curva alla volta. A Panarea circolano solo golf car, le auto elettriche tipiche dei campi da golf. Perlustrate Filicudi in autostop e Alicudi su un mulo. Scalate il cratere dell'isola di Vulcano a piedi, e scoprite Salina esaminandola dai suoi mezzi di linea. Spostatevi da una all'altra quanto più potete. Perché le Eolie sono sette. E per sentire il loro racconto completo bisogna visitarle tutte e tornare e ritornare anche dove si è già stati. La storia delle Eolie è una storia che non ha un inizio e non ha una fine. È una storia che ha la forma perfetta dell'arcipelago.
Francesco Longo (Roma, 1978), giornalista, è autore del romanzo 2005 dopo Cristo (Einaudi 2005), scritto con Christian Raimo, Francesco Pacifico e Nicola Lagioia sotto lo pseudonimo collettivo di Babette Factory. Ha inoltre curato il libro di Bernard Malamud, Per me non esiste altro. La letteratura come dono, lezioni di scrittura (minimum fax 2015).