Genio Guastatori

· Forze Speciali e Corpi d'Elite 第 5 冊 · Edizioni R.E.I.
3.0
1 則評論
電子書
150
頁數
符合資格
評分和評論未經驗證 瞭解詳情

關於這本電子書

 Il termine “Guastatore” ha radici molto profonde legate alla stessa origine dell’Arma del Genio e ci fa risalire alle tracce di tecnicismo militare presenti nelle guerre fino dalla prima età della storia dell’uomo.

Già nell’epoca romana il tecnicismo militare prevede vere e proprie opere di fortificazione campale. Giulio Cesare annette grande importanza alle opere di fortificazione e preparazione del campo di battaglia così come ritiene altrettanto importante la distruzione delle opere di difesa nemiche; distruzione che veniva compiuta dai “fossores” il cui modo di operare li avvicina molto ai guastatori e ai minatori.

E’, però, nel 55 a.C., in occasione della costruzione da parte delle Legioni romane del ponte sul Reno in soli 10 giorni, che vengono menzionati i “guastatores” (ossia i distruttori) e cioè gli operai militari che erano anche costruttori per eccellenza.

Successivamente, nel corso della storia, ritorna ancora il termine “guastatore” però bisogna arrivare al 1793 per parlare di nascita ufficiale della Specialità.

Infatti, l’atto costitutivo del “Corpo dei Guastatori” voluto da Sua Maestà il Re di Sardegna, vede la luce a Torino il 21 gennaio 1793.

Attualmente i Guastatori sono riuniti in 9 Reggimenti:

2° Reggimento Genio Guastatori Alpino

3° Reggimento Genio Guastatori

4° Reggimento Genio Guastatori

5° Reggimento Genio Guastatori

8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore”

10° Reggimento Genio Guastatori

11° Reggimento Genio Guastatori

21° Reggimento Genio Guastatori

32° Reggimento Genio Guastatori Alpino

Questa è la loro storia.

評分和評論

3.0
1 則評論

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。