Un Modello Topologico di Mente: Merleau-Ponty, Zentralkörper, Husserl, Stringhe e M-Theory

· Youcanprint
Ebook
154
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Lo studio della coscienza non può prescindere dalle acquisizioni delle
neuroscienze sui "neuroni specchio": il cervello non è solo un fascio di
neuroni: esiste "all'interno di un organismo".
Il corpo è il nostro
punto di vista sul mondo: parola e mimica mostrano come agli organi del
corpo corrispondono le emozioni, il corpo parla: è lo "schema corporeo"
di Merleau-Ponty.
Nel sonno, per Husserl, inconscio e memoria sono momenti ove non si è presenti a sé e si è, nel contempo, con il mondo.
La
memoria di sé, ontologica-in/visibile, è il chiasma proustiano: il
sogno è un chiasma sonno/corpo/passività/sogno pensante ed essere corpo
pensato.
Per Penrose la mente non è riconducibile alla computazione, unifica così relatività e meccanica quantistica.
Nuovi
sono i paradigmi di Thom e Petitot: un modello topologico di mente
basato su teoria delle catastrofi e delle biforcazioni, degli attrattori
di sistemi dinamici non lineari, stringhe e superstringhe di Veneziano.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.