Questo libro nasce a partire dalla Rubrica Ambiente dei Giovani
Democratici di Bergamo: delle pillole settimanali di approfondimento
ambientale che si ponevano l'obiettivo di sensibilizzare le coscienze.
Di conseguenza, pur configurandosi come un trattato, questo libro adotta
un taglio politico con approfondimenti economici e sociali. Così
facendo sarà dato modo al lettore di costruire la propria coscienza
individuale e inserirsi come parte attiva di una coscienza collettiva
decisa a preservare il nostro futuro. Dove possibile, lungo tutto il
libro, si sono fatti dei parallelismi tra le problematiche su più ampia
scala e il contesto italiano, arrivando anche a focalizzarci sulla
bergamasca, poiché riteniamo sia un modo efficace per rendere un'idea
concreta di come lo stress ambientale stia bussando a casa di ognuno di
noi, in cerca di aiuto.