Omelia sul Natale: Introduzione, traduzione e note di Lucio Coco

Edizioni Dehoniane Bologna
Ebook
56
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

L’omelia Sul Natale del Salvatore nostro Gesù Cristo, censita anche con il titolo Sul Natale di Cristo, è un testo molto conosciuto nell’antichità, tanto che se ne conserva una versione in armeno e altre in arabo, siriaco, georgiano e paleoslavo. Fin dalle prime parole, il testo mette al centro il tema che l’attraversa per intero: il mistero che avvolge la nascita divino-umana di Gesù in relazione al cosa, al come e al perché. «Osservo un mistero strano e paradossale: le mie orecchie risuonano del canto dei pastori che con la zampogna non modulano una melodia solitaria ma intonano un inno celeste. Gli angeli cantano, gli arcangeli celebrano, i cherubini inneggiano, i serafini rendono gloria, tutti fanno festa vedendo Dio in terra e l’uomo nei cieli». Dio che si fa uomo e il parto della Vergine aprono conflitti nella mente umana, suscitano aporie, possono condurre allo scetticismo e al rifiuto. Un conflitto tra ragione e fede che richiede di «non indagare con discorsi» quella nascita, quanto piuttosto di venerarla in silenzio.

About the author

Giovanni Crisostomo (344/354 – 407), santo e padre della Chiesa, secondo Patriarca di Costantinopoli, è celebre per la sua eloquenza e per le sue doti retoriche. Dopo aver condotto vita ascetica come monaco e anacoreta, viene ordinato diacono e prete; nel 397 viene chiamato al Patriarcato di Costantinopoli e in seguito esiliato a causa delle forti opposizioni suscitate dal suo zelo e dal suo rigore. Dei numerosi scritti meritano di essere ricordati, in particolare, i tre libri Contro gli avversari della vita monastica, i sei del dialogo Sul sacerdozio, varie opere ascetiche, i discorsi esegetici morali e apologetici. Nella sua omiletica riecheggiano in modo efficace i temi della tradizione patristica greca e soprattutto della scuola antiochena. Lucio Coco all’attività di docente affianca il lavoro di ricerca sulla tradizione patristica. Ha curato numerose edizioni di Padri della Chiesa greci e latini. Collabora attivamente alla collana dei Testi Patristici dell’editrice Città Nuova presso la quale ha pubblicato in prima edizione importanti opere di Giovanni Crisostomo, Evagrio Pontico, Gregorio di Nazianzo. Altri suoi lavori hanno avuto per oggetto la spiritualità medievale (Gertrude di Helfta, Tommaso da Kempis) e la spiritualità della lettura.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.