Il capolavoro di una delle maggiori scrittrici afroamericane.
Β«Un resoconto abilmente costruito di un crimine e delle sue conseguenze, che mostra in modo tanto pacato quanto inappellabile le pressioni subite dagli americani dopo lβ11 settembre.Β»
J.M. Coetzee
Β«Un dialogo complesso su razza, identitΓ e politica; questo libro Γ¨ un segno dei tempi in cui viviamo oggi.Β»
Vogue
Β«Potente... affascinante... mozzafiato... Il romanzo ci porta dentro una confessione collettiva... Al centro de Gli altri americani cβΓ¨ una profonda urgenza.Β»
The New York Times Book Review
Β«Un potente racconto di intolleranza e compassione, resilienza e debolezza, amore e perdita, popolato da personaggi imperfetti ma capaci di comprensione, le cui esistenze sono scosse da azioni e da emozioni al di lΓ del loro controllo.Β»
The Economist
Γ una tranquilla sera di primavera a Desert Hot Springs, nel deserto californiano del Mojave. Driss Guerraoui, sessantenne immigrato marocchino di prima generazione, abbassa la serranda del suo ristorante e si incammina verso casa quando unβauto in corsa lo investe, uccidendolo. Una morte occasionale, una morte come tante .Eppure Nora, la figlia prediletta di Driss, ne Γ¨ certa: non Γ¨ stato un incidente. Nora convince la detective Coleman a non chiudere il caso, ma la comunitΓ non aiuta, e lβunico testimone dellβincidente Γ¨ un irregolare messicano, EfraΓn, che non intende parlare per paura di essere rimpatriato. Non sostengono Nora neppure sua madre Maryam e sua sorella Selma: la ragazza si ritrova sola a sciogliere molti nodi che pensava di essersi lasciata alle spalle. E cosΓ¬ una cittadina di provincia si confronta con le sue ipocrisie, la famiglia di Driss si ritrova faccia a faccia con i suoi segreti, e lβamore, caotico e imprevedibile, attecchisce e rinasce. Con una rara capacitΓ di parlarci di noi e dellβoggi, Gli altri americani Γ¨ allo stesso tempo una saga familiare, un noir mozzafiato, un romanzo di grande valore politico, una memorabile storia dβamore.