Questo saggio analitico ÃĻ strutturato intorno alle opere orchestrali prodotte e realizzate da Frank Zappa nellâarco della sua carriera. Nel testo si analizza la produzione discografica zappiana attraverso lâapprofondimento dei termini, della produzione e della realizzazione sia delle composizioni orchestrali sia di quelle di matrice elettronica, focalizzando la continuità concettuale che lega tutta lâopera artistica del compianto artista americano. Nei vari capitoli del testo si ripercorre lâevoluzione musicale del compositore, partendo dalla prime esperienze giovanili e proseguendo attraverso lâanalisi musicale e testuale dei dischi realizzati con la prima formazione dei Mothers of Invention sino a hot rats, burnt weenie sandwich, weasels ripped my flesh e 200 motels. Si passa di seguito alla trattazione analitica delle produzioni prettamente orchestrali e di quelle realizzate al Synclavier: da orchestral favorites a tutte le composizioni eseguite dalla London Symphony Orchestra sino alla collaborazione con Pierre Boulez. Dopo lâesaustiva trattazione dellâopera the yellow shark, i capitoli finali del saggio sono riservati allâanalisi tecnica dei dischi piÃđ rilevanti sotto lâaspetto orchestrale ed elettronico pubblicati dallo Zappa Family Trust negli ultimi venti anni, per finire con una disamina dei concerti, degli eventi e dei progetti piÃđ importanti effettuati in Italia in memoria del compositore dalla fine degli anni Novanta a oggi.
āļĻāļīāļĨāļāļ°āđāļĨāļ°āļāļąāļāđāļāļīāļ