Peppe Fiore ha scritto un romanzo profondo, umano e dolorosamente ironico sulla fiducia e sulla menzogna, i segreti e le vanitร . La storia di un legame che sembra scritto dal destino, e insieme un affresco della borghesia romana: lo sfarzo, le ambizioni e gli intrighi. Perchรฉ quando si ha tutto, รจ il momento di chiedersi a cosa si รจ rinunciato.
ยซI sentimenti erano il contrario della realtร ยป.
La prima goccia le cade sul naso in una giornata in apparenza serena, come una premonizione. Flaminia alza lo sguardo: รจ l'inizio di un temporale che paralizzerร Roma per una settimana. Il Tevere esonda, nessuno esce di casa. Anzi, no. La Guardia di Finanza, piรบ ostinata del diluvio, arriva a prelevare proprio suo marito, accusato di riciclaggio. In quel momento esatto, l'universo di Flaminia cambia forma. Possibile che Carmine Rebora, uno degli architetti piรบ stimati della capitale, il grande amore della sua vita, abbia fatto una cosa cosรญ grave da finire sotto inchiesta? Eppure loro due sono la coppia piรบ invidiata di Roma. Flaminia vive immersa nella bellezza, l'arte รจ il suo mondo, รจ al vertice di un importante museo cittadino. E ora all'improvviso si rende conto che tutto ciรฒ che ha costruito, grazie alla sua intelligenza e alle sue relazioni, sta per dissolversi. Compreso il matrimonio. Prima che quella pioggia iniziasse a cadere, Flaminia e Carmine avevano tutto. Si proteggevano a vicenda, come i trapezisti in equilibrio sul vuoto. Adesso, mentre la fiducia reciproca viene meno, sembrano destinati ad affondare insieme all'intera cittร . Con grande maestria e con uno sguardo umanissimo - ironico ma sempre amorevole - verso i suoi personaggi, Peppe Fiore ci mostra l'intima natura dei legami che ci tengono uniti agli altri. La paura e il desiderio, la fiducia e le ambizioni sbagliate. Piรบ piccola รจ la crepa, piรบ imprevedibile sarร lo schianto: c'รจ un giorno in cui si rimane soli, e bisogna decidere se perdersi per sempre o scegliersi di nuovo.