I Contratti Forward

· Financial Notes Boek 28 · R.E.I. Editions
E-boek
70
Bladsye
Geskik
Graderings en resensies word nie geverifieer nie. Kom meer te wete

Meer oor hierdie e-boek

I contratti forward sono contratti di compravendita "a termine" e si differenziano da quelli "a pronti" per il fatto che la consegna del bene oggetto del contratto (il sottostante) e il pagamento del prezzo pattuito avvengono a una data futura prefissata e non nel momento in cui le due parti raggiungono d'accordo. 

Ad esempio, il soggetto A decide di acquistare dal soggetto B un'auto e viene pattuito un prezzo di 10.000 euro.

Se pagamento e consegna dell'auto avvengono nel momento dell'accordo si tratta di un contratto a pronti. 

Qualora i due soggetti decidessero di comune accordo di posticipare pagamento e consegna di 30 giorni (e siglassero un impegno scritto in tal senso) ci troveremmo di fronte a un contratto a termine.

I contratti forward permettono di posticipare nel tempo il regolamento di una compravendita già concordata nei dettagli (prezzo e quantità/caratteristiche del bene) e come tutti i contratti derivati hanno due funzioni principali: copertura e speculazione. 

• L'acquirente di un contratto forward può, infatti, acquistare un bene con pagamento differito proteggendosi da eventuali aumenti dei prezzi (e risparmiando sui costi di stoccaggio in caso di materie prime). 

• Viceversa per il venditore che invece si pone come obiettivo la copertura da eventuali flessioni dei prezzi (e dalla eventuale mancanza di disponibilità immediata del bene). 

Con i forward si può anche speculare, puntando al rialzo o al ribasso dei prezzi: nel primo caso si acquista il forward al prezzo x per poi rivendere il bene al prezzo x+y in contemporanea con la consegna a termine, realizzando un profitto pari a y. Nel secondo si vende il forward al prezzo x per poi acquistare al prezzo x-z il bene in contemporanea con la consegna a termine, realizzando un profitto pari a z.


Gradeer hierdie e-boek

Sê vir ons wat jy dink.

Lees inligting

Slimfone en tablette
Installeer die Google Play Boeke-app vir Android en iPad/iPhone. Dit sinkroniseer outomaties met jou rekening en maak dit vir jou moontlik om aanlyn of vanlyn te lees waar jy ook al is.
Skootrekenaars en rekenaars
Jy kan jou rekenaar se webblaaier gebruik om na oudioboeke wat jy op Google Play gekoop het, te luister.
E-lesers en ander toestelle
Om op e-inktoestelle soos Kobo-e-lesers te lees, moet jy ’n lêer aflaai en dit na jou toestel toe oordra. Volg die gedetailleerde hulpsentrumaanwysings om die lêers na ondersteunde e-lesers toe oor te dra.