I cento giorni

Adelphi Edizioni spa
電子書
224
頁數
評分和評論未經驗證 瞭解詳情

關於這本電子書

Con la stessa immediatezza, nella stessa maniera diretta in cui ci ha narrato le vicende di oscuri ebrei dell’Europa orientale o di funzionari absburgici, Roth racconta in questo libro (apparso per la prima volta nel 1935) una storia di Napoleone – e precisamente la fase più drammatica del suo epos, quella che va dalla fuga dall’Elba sino alla disfatta di Waterloo e all’imbarco per Sant’Elena. Sono «cento giorni» che fecero sognare al mondo, per un’ultima volta, prospettive nuove. Ma a Roth, come sempre, lo sfondo storico non interessa se non in quanto occasione per giungere a qualcos’altro. Ciò che lo attira innanzitutto – lo rivela in una lettera – è la possibilità di mostrare Napoleone «nella sola fase della sua vita in cui è “uomo” e infelice ... Vorrei fare di un “grande” un “umile”». Per raffigurare questo lato segreto di Napoleone, rivolto alla tenebra e all’autodistruzione, Roth è penetrato con delicatezza, e insieme con crudeltà, nella sua psicologia. Ma l’artificio più felice è stato di contrappuntare il suo destino – il più arduo da raccontare, perché troppo raccontato – con quello dell’oscura Angelina Pietri, una delle innumerevoli donne che «in tutto il Paese e nel mondo intero erano innamorate dell’imperatore». Alla fine, mentre l’ombra della storia si staglia opprimente su tutto, i due destini sembreranno in qualche modo convergere, nella desolazione e in una caparbia fedeltà.

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。