I classici in prima persona

· Edizioni Mondadori
E-book
80
Páginas
As notas e avaliações não são verificadas Saiba mais

Sobre este e-book

I classici in prima persona comprende il testo inedito di un incontro tenuto da Giuseppe Pontiggia nel novembre 2002 presso l'università di Bologna (il suo ultimo intervento pubblico) e un breve saggio, entrambi dedicati a uno degli argomenti più cari allo scrittore: il rapporto con i classici. A cavallo tra critica filologica e rievocazione autobiografica, i due scritti, in cui l'autore ripercorre la propria biografia intellettuale nel segno degli amati scrittori greci e latini, riflettono su alcuni temi nodali di tutta la produzione saggistica, e non solo, di Pontiggia: il concetto di "classico", i fantasmi dei Maestri, la funzione del canone, l'ambiguo connubio tra retorica e politica... Chiude il volume uno scritto di Ivano Dionigi, docente di Letteratura latina a Bologna e direttore del Centro Studi La permanenza del Classico, che illustra il rapporto di Pontiggia con gli antichi.

Avaliar este e-book

Diga o que você achou

Informações de leitura

Smartphones e tablets
Instale o app Google Play Livros para Android e iPad/iPhone. Ele sincroniza automaticamente com sua conta e permite ler on-line ou off-line, o que você preferir.
Laptops e computadores
Você pode ouvir audiolivros comprados no Google Play usando o navegador da Web do seu computador.
eReaders e outros dispositivos
Para ler em dispositivos de e-ink como os e-readers Kobo, é necessário fazer o download e transferir um arquivo para o aparelho. Siga as instruções detalhadas da Central de Ajuda se quiser transferir arquivos para os e-readers compatíveis.