I figli dell'Aquila

· SPERLING & KUPFER
3,9
15 recensioni
Ebook
416
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Giampaolo Pansa ripercorre in questo libro la vicenda di uno dei giovani che, nell'Italia dell'autunno 1943, scelsero di combattere nell'esercito della Repubblica sociale. Erano, appunto, i figli dell'Aquila, lo stemma ufficiale della Rsi. Narrata con il ritmo del romanzo, ma vera fin nei minimi dettagli, la storia di Bruno A. proietta il lettore dentro il dramma della guerra civile, in una spirale di vendette, rastrellamenti, esecuzioni e torture, che si prolungherà ben oltre il 25 aprile.

Valutazioni e recensioni

3,9
15 recensioni
Francesco Tamborini
28 luglio 2016
Molto completa la ricostruzione storica, a volte un po' pesante la narrazione. . . Un mix di dialogo ed eventi in prima persona di Bruno (come da capitolo introduttivo) sarebbe stato forse più scorrevole. . .
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Marco Poggiaroni
21 maggio 2017
Analisi completa e narrazione coinvolgente.
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Un utente Google
6 aprile 2015
I figli dell'aquila
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.