I grandi imperatori

· Newton Compton Editori
4,0
2 recensións
Libro electrónico
960
Páxinas
As valoracións e as recensións non están verificadas  Máis información

Acerca deste libro electrónico

Da Ramses II ad Augusto, da Carlo Magno a Napoleone

Imperatori: così furono designati i successori di Augusto nel governo di Roma, ricavando un titolo che originariamente indicava il comandante che conseguiva una grande vittoria in battaglia.
Fu così che figure diversissime tra loro, sia per origine che per ambizioni, seppero far coincidere il proprio sogno di potere con la realizzazione di organismi sofisticati destinati a segnare indelebilmente le nostre radici. Siano essi figli d’arte come Federico II o Pietro il Grande; siano parvenu come Gengis Khan o Napoleone; siano figli di cieli remoti come Pachacutec Inca Yupanqui o vere e proprie icone come Alessandro Magno – le cui gesta costituirono un inimitabile modello per tutti coloro che le conobbero – nel bene o nel male, furono tutti in grado di elevare non solo il proprio orizzonte, ma anche quello degli uomini che trascinarono con sé. Seguire il percorso delle loro vite equivale a tracciare la mappa di un passato in cui vizi e virtù, pulsioni e tensioni, prospettive e ambizioni appaiono molto meno distanti di quanto immaginiamo.

Uomini che hanno conquistato il potere assoluto a qualunque costo

Tra gli imperatori descritti nel libro:

• Ramses II
• Ciro II Il Grande
• Alessandro Magno
• Augusto
• Marco Aurelio
• Costantino
• Carlo Magno
• Federico I Barbarossa
• Gengis Khan
• Federico II
• Carlo V
• Ivan il Terribile
• Pietro il Grande
• Napoleone
• Francesco Giuseppe
...e tanti altri
Giuseppe Staffa

nato a Roma nel 1973, laureato in archeologia medievale, ha partecipato a numerose campagne di scavo in Italia e all’estero. È insegnante ed educatore tiflologico (per i non vedenti). Già consulente storico e archeologo per la trasmissione televisiva di Rai 3 Cose dell’altro Geo, dal 2014 collabora con la rivista Focus Storia-Wars. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 storie sul Medioevo che non ti hanno mai raccontato, I personaggi più malvagi della Chiesa, I grandi condottieri del Medioevo e I grandi imperatori.

Valoracións e recensións

4,0
2 recensións

Valora este libro electrónico

Dános a túa opinión.

Información de lectura

Smartphones e tabletas
Instala a aplicación Google Play Libros para Android e iPad/iPhone. Sincronízase automaticamente coa túa conta e permíteche ler contido en liña ou sen conexión desde calquera lugar.
Portátiles e ordenadores de escritorio
Podes escoitar os audiolibros comprados en Google Play a través do navegador web do ordenador.
Lectores de libros electrónicos e outros dispositivos
Para ler contido en dispositivos de tinta electrónica, como os lectores de libros electrónicos Kobo, é necesario descargar un ficheiro e transferilo ao dispositivo. Sigue as instrucións detalladas do Centro de Axuda para transferir ficheiros a lectores electrónicos admitidos.