I lettori di ossa

· ·
· Springer Science & Business Media
Ebook
286
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Chi possiede il passato? Come si leggono le ossa antiche? E cosa ci dicono sulle nostre origini gli artifatti, il polline e il DNA dell’età glaciale?

Usando tecniche sempre più raffinate, gli scienziati riescono a ricostruire gli ambienti del passato profondo e i primi esseri umani che ci vivevano. I lettori di ossa esamina i fatti e i miti sull’arrivo dei primi uomini in Australia; il DNA degli attuali Aborigeni australiani rivela le loro origini; le teorie degli hobbit indonesiani; e chi o cosa ha ucciso i marsupiali giganti dell’Australia. Le scoperte australiane trovano eco nei dibattiti sulla misteriosa fine dei Neanderthal e gettano luce sull’evoluzione umana.

Ma, come sempre, gli scienziati sono divisi. I lettori di ossa mette in evidenza un mondo di coloriti personaggi e un dibattito appassionato – e alcune idee veramente bizzarre.

Questo libro chiarisce le idee a chi è incuriosito da affermazioni e contro-affermazioni su chi ha fatto cosa, quando a e a chi nel profondo passato della preistoria e spiega in modo lineare la scienza su cui si basano le recenti metodologie investigative. Senza timore di essere controverso, I lettori di ossa è destinato a riscaldare il dibattito sul passato dell’umanità.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.