I ministri tecnici non esistono

Gius.Laterza & Figli Spa
Е-книга
296
Страници
Оцените и рецензиите не се потврдени  Дознајте повеќе

За е-книгава

Ascoltare, compiere scelte, costruire il consenso, far funzionare meglio l'amministrazione, disegnare il futuro: ogni ministro, anche uno cosiddetto 'tecnico', è chiamato a far questo… e molto altro.

«Ma cosa fa un ministro?». Questa è la domanda che Enrico Giovannini, allora ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, si sente rivolgere da una ragazza una mattina del 2022 a Genova. Una domanda che stimola molti altri interrogativi, ai quali Giovannini risponde in questo libro sulla base dei quasi due anni di esperienza da ministro tecnico nel governo Draghi. Se non si può riferire a un programma elaborato dal partito di appartenenza, allora come fa un ministro tecnico a prendere decisioni politiche? Segue l'approccio basato 'sulla scienza e l'evidenza'? Media tra spinte e interessi contrapposti? Si difende dietro il classico «ce lo chiede l'Europa»? Si affida al suo intuito? Come coniuga l'esigenza di rispondere alle urgenze o alle emergenze del momento con quella di operare scelte orientate al lungo termine? Come interagisce con la burocrazia pubblica? E come si rapporta al mondo dei media? Il libro racconta come si fa a fare tutto questo in pratica. Una sorta di 'manuale' per capire in cosa consista la difficile, ma anche affascinante, arte della politica.

За авторот

Enrico Giovannini ha promosso la creazione, nel febbraio 2016, dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, di cui è direttore scientifico. È ordinario di Statistica economica all'Università di Roma Tor Vergata, dove insegna anche Sviluppo sostenibile. È stato, tra l'altro, chief statistician dell'OCSE, presidente dell'Istat, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali nel governo Letta e ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili nel governo Draghi. Tra le sue pubblicazioni, per Laterza L'utopia sostenibile (2018), Un mondo sostenibile in 100 foto (con D. Speroni e M. Fugenzi, 2019) e Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare (con F. Barca, 2020).

Оценете ја е-книгава

Кажете ни што мислите.

Информации за читање

Паметни телефони и таблети
Инсталирајте ја апликацијата Google Play Books за Android и iPad/iPhone. Автоматски се синхронизира со сметката и ви овозможува да читате онлајн или офлајн каде и да сте.
Лаптопи и компјутери
Може да слушате аудиокниги купени од Google Play со користење на веб-прелистувачот на компјутерот.
Е-читачи и други уреди
За да читате на уреди со е-мастило, како што се е-читачите Kobo, ќе треба да преземете датотека и да ја префрлите на уредот. Следете ги деталните упатства во Центарот за помош за префрлање на датотеките на поддржани е-читачи.