I segreti del Quarto Reich

· Newton Compton Editori
4.0
1 isibuyekezo
I-Ebook
480
Amakhasi
Izilinganiso nezibuyekezo aziqinisekisiwe  Funda Kabanzi

Mayelana nale ebook

La fuga dei criminali nazisti e la rete internazionale che li ha protetti

La cronaca torna puntualmente a occuparsene quando un nuovo nome si aggiunge alla lista di chi non ha pagato per i propri terribili delitti.
A più di mezzo secolo dalla fine del nazismo, infatti, ancora non si sa con certezza quanti siano stati i criminali di guerra tedeschi – e i loro alleati in Europa e nel mondo – sfuggiti alla giustizia. Questo libro cerca di ricostruire chi siano questi uomini, quali strutture – dai servizi segreti alleati al Vaticano fino ai gruppi dell’estrema destra – li abbiano protetti, come siano riusciti a lasciare indisturbati il loro Paese e quale nuova patria abbia offerto loro asilo. Grazie a uno scrupoloso lavoro di ricerca, I segreti del Quarto Reich segue la storia di queste persone – ex ufficiali delle SS colpevoli di atroci crimini contro l’umanità, medici responsabili di ogni orrore dei campi di sterminio, collaborazionisti ungheresi, baltici, ucraini, belgi, fascisti italiani e giapponesi – dopo il 1945: spesso celati sotto nuove identità, in molti casi hanno giocato un ruolo di primo piano nella rete internazionale dello spionaggio e dell’estremismo nero, proliferato in tutto il globo nell’ultimo mezzo secolo.

Chi sono, dove sono vissuti e cosa hanno fatto i nazisti sfuggiti alla giustizia internazionale?

Tra i temi trattati nel libro:
• L’eredità del “cacciatore di nazisti” e le colpe dell’Occidente
• L’Europa di Hitler. Il collaborazionismo e i complici dello sterminio
• Dimenticare Norimberga. La fine della “denazificazione” dell’Europa e l’inizio dell’impunità
• Il nemico del mio nemico. La Guerra fredda, l’intelligence occidentale e gli ex nazisti
• Caccia al tesoro. Il saccheggio dell’Europa per preparare la fuga
• Una patria di riserva. L’Argentina di Perón e le dittature latinoamericane
• I nazisti della porta accanto. La seconda vita dei criminali di guerra nei Paesi occidentali

«Cresce l’estrema destra nel mondo, quella che spesso si tiene lontana dai riflettori ma fa paura. È il tema di Estrema destra, un viaggio nella nuova internazionale nera di Guido Caldiron.»
Il Fatto quotidiano

«Il nuovo libro di Guido Caldiron è una sorta di vademecum [...] della realtà e del panorama del radicalismo fascista in Occidente.»
il manifesto
Guido Caldiron

Giornalista, studia da molti anni le nuove destre e le sottoculture giovanili, temi a cui ha dedicato inchieste e saggi. Ha collaborato con radio e TV italiane e del resto d’Europa e attualmente scrive per «il manifesto» e «Micromega». Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: Banlieue, L’impero invisibile, La destra sociale, Populismo globale, I fantasmi della République, Europa ribelle. Con la Newton Compton ha pubblicato Estrema destra e I segreti del Quarto Reich.

Izilinganiso nezibuyekezo

4.0
1 isibuyekezo

Nikeza le ebook isilinganiso

Sitshele ukuthi ucabangani.

Ulwazi lokufunda

Amasmathifoni namathebulethi
Faka uhlelo lokusebenza lwe-Google Play Amabhuku lwe-Android ne-iPad/iPhone. Livunyelaniswa ngokuzenzakalela ne-akhawunti yakho liphinde likuvumele ukuthi ufunde uxhunywe ku-inthanethi noma ungaxhunyiwe noma ngabe ukuphi.
Amakhompyutha aphathekayo namakhompyutha
Ungalalela ama-audiobook athengwe ku-Google Play usebenzisa isiphequluli sewebhu sekhompuyutha yakho.
Ama-eReaders namanye amadivayisi
Ukuze ufunde kumadivayisi e-e-ink afana ne-Kobo eReaders, uzodinga ukudawuniloda ifayela futhi ulidlulisele kudivayisi yakho. Landela imiyalelo Yesikhungo Sosizo eningiliziwe ukuze udlulise amafayela kuma-eReader asekelwayo.