I valori collegati con le leggi ne seguono l’architettura giuridica, e le modificazioni intervenute con le gerarchie normative. Ma vi è anche un’architettura giuridica negli stessi valori che si basano sulle regole della generalità e della specialità, a loro volta costruite sul principio di identità e di non contraddizione. I valori considerati nelle leggi costituiscono perciò un complesso intreccio, che comporta delle conseguenze sull’interpretazione e sull’applicazione dei valori stessi
Vittorio Italia. Avvocato in Milano, ha insegnato, come Professore ordinario, Diritto Amministrativo nelle Università di Pavia e di Milano, ed è stato Preside della Facoltà di Scienze politiche. Ha pubblicato numerose opere monografiche sui principali temi del Diritto amministrativo e degli Enti locali, varie raccolte legislative, e numerosi articoli in commento a decisioni giurisprudenziali. Ha approfondito i temi delle fonti del diritto, dell’autonomia degli Enti locali, dei rapporti tra Stato e Regioni, dell’edilizia e dell’urbanistica.
Ha partecipato a Convegni nazionali ed internazionali sui problemi dei contratti pubblici.